Sequestrate quasi 30mila mascherine non conformi
Operazione della Guardia di Finanza: maxi sanzione e segnalazione per il titolare, di origine cinese.

La Guardia di Finanza sequestra quasi 30mila mascherine Ffp2 non conformi.
Il blitz delle Fiamme gialle è scattato in un capannone di Agrate, gestito da un uomo di nazionalità cinese.
Controlli sul territorio
I militari dei Comandi Provinciali di Monza e Bergamo, a seguito dell’intensificazione dei controlli sul territorio allo scopo di contrastare l’importazione e la vendita di beni non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa nazionale e dell’Unione Europea, hanno individuato e sequestrato circa 28.000 dispositivi di protezione individuale, mascherine del tipo “FFP2”, che non recavano alcuna indicazione in ordine ai dati relativi all’importatore ed al produttore.
Il blitz ad Agrate
L’attività ispettiva dei finanzieri ha interessato in particolare nei giorni scorsi un’impresa gestita da un uomo di nazionalità cinese operante
nel settore della vendita di articoli medicali all’ingrosso ad Agrate Brianza, dove i Finanzieri dei Nuclei di Polizia Economico-Finanziaria di Monza e Bergamo hanno individuato decine di migliaia di articoli, illecitamente posti in commercio.
Diverse irregolarità
In particolare, anche tramite un riscontro documentale, sono state rinvenute come detto circa 28.000 mascherine chirurgiche “FFP2” che non recavano alcun dato relativo all’importatore, di cui due mila prive anche delle prescritte informazioni in lingua italiana e altre centinaia sprovviste di indicazioni in ordine al produttore.
Mascherine sequestrate e maxi sanzione
Accertata la detenzione per l’immissione sul mercato, l’intero lotto di mascherine non conforme – potenzialmente pericoloso per la salute e l’incolumità dei cittadini anche in considerazione della sua natura e per l’utilizzo a stretto contatto con la persona – è stato immediatamente sottoposto a sequestro in via amministrativa, con l’applicazione di sanzioni amministrative di cospicua entità e la contestuale segnalazione del legale rappresentante della società alla Camera di Commercio di Milano, Monza e Lodi.