"Il Comune si dimentica di Leonardo Da Vinci?"
A Seregno interpellanza del capogruppo di Forza Italia per chiedere come l'Amministrazione comunale intende celebrare il 500esimo anniversario della morte.

Leonardo Da Vinci. A Seregno interpellanza del capogruppo di Forza Italia per chiedere come l'Amministrazione comunale intende celebrare il 500esimo anniversario della morte.
Leonardo Da Vinci, aperte le celebrazioni
Il 2 maggio si sono aperte ufficialmente le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, che vedono in prima linea diversi enti e Comuni in tutta Italia. Numerosi gli eventi e le mostre che avranno luogo nel corso dell'anno.
L'interpellanza del capogruppo di FI
Sul tema interviene il capogruppo di Forza Italia, Ilaria Cerqua. "Finora non si è avuta notizia di eventi o iniziative da parte della Amministrazione di Seregno in ordine a momenti celebrativi e culturali o di altra natura che riguardano il Genio Universale" scrive la consigliera azzurra. Unica eccezione "un avvenimento teatrale del 5 aprile scorso".
Il talento universale del “genio italico”
Il capogruppo di Forza Italia sottolinea il "talento universale del genio italico, simbolo per eccellenza dell’epoca del Rinascimento". "Un artista, scienziato e inventore che, anche in epoca giovanile, ha espresso valori di passione, determinazione, creatività e innovazione, figura interessante e stimolante anche per le attuali generazioni".
Cosa intende organizzare il Comune?
Nell'interpellanza Ilaria Cerqua chiede se l’Amministrazione ha in cantiere iniziative o eventi riguardanti il 500esimo anniversario della morte di Leonardo da Vinci. "Non pensate che una figura così straordinaria debba meritare un’attenzione importante da parte delle politiche culturali della città?". O "forse questa Amministrazione condivide quanto dichiarato dalla televisione francese, che Leonardo era soprattutto un genio francese e non italiano?".