Seveso, il camp d'inglese costretto a emigrare a Ceriano Laghetto
Amarezza e delusione da parte dei genitori, il sindaco: "Non c'è alcuna responsabilità dell'Amministrazione comunale".

«Sfrattato» dalla Petitosa di Seveso, l’English summer camp è costretto a emigrare a Ceriano Laghetto. Rabbia e delusione da parte dei genitori, che alla fine, dopo giorni di ansia e amarezza, hanno tirato un sospiro di sollievo, grazie alla soluzione trovata dagli organizzatori per salvare l’apprezzata iniziativa.
Il camp d'inglese non è più ospitato alla Petitosa
Grande il malcontento dei genitori: «L’English camp estivo viene organizzato da quattro anni alla Petitosa di Villa Dho e con grande successo, ma quest’anno c’è stato un intoppo a meno di una settimana dall’inizio dell’edizione 2019, regolarmente programmata. L’11 giugno, infatti, l’entusiasmo per questa iniziativa che ha visto l’apprezzamento di ben 80 famiglie si è spento». Il motivo? «L’Amministrazione comunale ha negato dapprima il patrocinio e ha diffidato l’associazione che metteva a disposizione gli spazi della “Petitosa” (Natur&, ndr)». «La scuola d’inglese che organizza il camp “English4U - L’inglese a portata di tutti”, ha più volte chiesto al sindaco di suggerire un’altra sede per l’attività didattica e ricreativa - proseguono i genitori - La risposta è giunta tardissimo ed è stata deludente: l’Amministrazione poteva mettere a disposizione solo delle aule della scuola media di Baruccana, senza la certezza di concedere la fruizione delle aree esterne, causa manutenzione estiva. E dunque? I bambini avrebbero dovuto, anche in piena estate, ritornare al chiuso e sui banchi di scuola».
L'iniziativa si svolge al Frutteto di Ceriano Laghetto
Ma gli organizzatori non si sono persi d’animo: «In pochissimi giorni, di gran batticuore, angoscia, rabbia e delusione, poiché l’iniziativa rischiava oramai di naufragare, è stata trovata una soluzione che soddisfa tutti noi genitori: la nuova location per l’English4U summer camp 2019 è l’azienda agricola “Il Frutteto” di Ceriano Laghetto, immersa nel verde del Parco delle Groane e con tutti i requisiti per ospitare i ragazzi. Un sospiro di sollievo e un grazie di cuore da parte di noi genitori a chi si è impegnato incessantemente per ottenere questo risultato».
Il sindaco: "Nessuna responsabilità dell'Amministrazione"
«L’English4U summer camp non si è potuto svolgere alla “Petitosa” perché il contratto di comodato d’uso gratuito dell’immobile comunale stipulato tra l’Ente pubblico e l’associazione Natur&, del quale è stato avviato qualche settimana fa il procedimento di revoca, vieta esplicitamente il subcomodato». E’ la replica del sindaco Luca Allievi, che aggiunge: «Come Amministrazione comunale abbiamo scoperto solo recentemente che English4U utilizzava da alcuni anni il cortile rustico di Villa Dho, prendendo accordi esclusivamente con l’associazione Natur&. Peraltro English4U svolge attività a scopo di lucro e il regolamento comunale per la concessione di contributi a sostegno di attività di rilevanza sociale, culturale, ricreativa, ecologica e di promozione dell’occupazione locale cita al comma 1 dell’articolo 2 che possono ricevere contributi, sussidi e vantaggi economici comunque attribuiti, come l’utilizzo gratuito o agevolato di immobili o strutture pubbliche, Enti e associazioni senza scopo di lucro». E sulla proposta alternativa: «Solo al fine di trovare una soluzione a una difficoltà non creata da questa Amministrazione né a questa Amministrazione in alcun modo addebitabile abbiamo prospettato alla titolare di English4U di utilizzare allo scopo alcune aule della scuola secondaria di primo grado “Don Giussani”, applicando le tariffe delle aule scolastiche per corsi. La proposta di soluzione è però stata rifiutata perché ritenuta troppo onerosa».