Sicurezza, ora il taser anche alla Polizia locale

Partita la sperimentazione in alcune città. L’assessore alla Sicurezza della Regione li vuole per gli agenti di tutti i comuni lombardi. 

Sicurezza, ora il taser anche alla Polizia locale
Pubblicato:
Aggiornato:

Sicurezza, ora il taser anche alla Polizia locale. In 12 città italiane è partita la sperimentazione di tre mesi. L’assessore alla Sicurezza della Regione li vuole per gli agenti di tutti i comuni lombardi.

Sicurezza, ora il taser anche alla Polizia locale

In 12 città italiane (Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Palermo, Genova, Catania, Padova, Caserta, Reggio Emilia, Brindisi), è partita la sperimentazione di tre mesi. L’assessore alla Sicurezza della Regione Lombardia Riccardo De Corato, che ha anche la delega alla Polizia locale, chiede che ne vengano dotati gli agenti della Polizia locale di tutti i Comuni lombardi.

Taser anche alla Polizia locale

“Gli uffici dell’Assessorato regionale alla Sicurezza – spiega De Corato – hanno inoltrato al Ministero dell’Interno la richiesta per assegnare anche agli agenti di Polizia locale lombarda questo importante strumento di difesa. Avuto il via libera dal Ministero, infatti, l’intenzione è di inserire nel Bilancio preventivo 2019 delle risorse e poi bandire un avviso per i Comuni e dotare i vigili lombardi, oltre che dello spray al peperoncino, già in uso in alcune città come Monza, anche di pistole elettriche e body cam".

Strumento fondamentale

“Il taser è un apparecchio fondamentale per la sicurezza degli agenti – ha concluso De Corato -che, in caso di aggressione, possono difendersi con una scossa elettrica in grado di provocare, in chi la riceve, un temporaneo irrigidimento dei muscoli”.

Seguici sui nostri canali
Necrologie