Sovico, don Eugenio Boriotti e Giacomo Canzi cittadini benemeriti

L'importante riconoscimento è stato consegnato in occasione della festa patronale dei Santi Simone e Giuda.

Sovico, don Eugenio Boriotti e Giacomo Canzi cittadini benemeriti
Pubblicato:
Aggiornato:

A Sovico i cittadini benemeriti di quest'anno sono l'ex vicario parrocchiale don Eugenio Boriotti, ora parroco a Busnago, e Giacomo Canzi, presidente del gruppo ecologico Amici del Lambro. L'importante riconoscimento è stato consegnato in occasione della festa patronale dei Santi Simone e Giuda che si è svolta lo scorso fine settimana.

Cittadini benemeriti

Sono loro le figure che quest’anno sono stati insignite dell’importante riconoscimento attribuito dall’Amministrazione comunale «a coloro che con la propria opera, professione o attività di volontariato, di alto profilo, abbiano contribuito in modo significativo alla crescita umana e sociale della comunità».
La cerimonia si è svolta domenica sera al Cinema Nuovo in occasione dei festeggiamenti per la festa patronale iniziati giovedì. Queste le motivazioni che hanno portato alla scelta dei cittadini benemeriti:.

Don Eugenio Boriotti

«Don Eugenio Boriotti è stato vicario parrocchiale a Sovico nel decennio 2008-2018, svolgendo la sua missione con dedizione, entusiasmo e capacità di ascolto. Dotato di notevole capacità comunicativa ha dialogato con i ragazzi e i giovani, di cui ha compreso i problemi e i bisogni e sostenuto la crescita spirituale e sociale; ha coinvolto i genitori dando loro maggior consapevolezza del proprio ruolo di educatori e inserendone parecchi nelle associazioni parrocchiali e non; ha costruito nel tempo rapporti positivi con le associazioni locali e con l’Amministrazione comunale, privilegiando sempre e soltanto l’interesse della comunità sovicese».

Giacomo Canzi

«Giacomo Canzi ha alle spalle un lunghissimo impegno nel sociale. E’ stato infatti un giovanissimo membro del direttivo Cisl di Monza, settore tessile, rifondatore e presidente del circolo Acli di Sovico, nonché consigliere comunale per tre mandati amministrativi. Canzi, però, è conosciuto soprattutto per aver fondato nel 1975 il Gruppo Ecologico Amici del Lambro, di cui è tuttora presidente. In tale veste ha collaborato e collabora con enti, consorzi e istituzioni per il disinquinamento, la salvaguardia e la tutela del fiume Lambro, svolgendo anche attività di educazione ambientale nelle scuole di ogni ordine e grado. Carattere non facile ma disinteressatamente votato alla propria mission, Giacomo ha assunto inoltre incarichi di responsabilità in diversi organismi a livello provinciale, regionale e nazionale, ricevendo, per il suo impegno e la sua costante presenza sul “tema”, numerosi riconoscimenti e attestazioni di stima».

Gli altri eventi della patronale

La festa patronale si è aperta giovedì con lo spettacolo teatrale del gruppo Folkloristico Firlinfue La Primavera. Venerdì (nel saloncino) è stata inaugurata la mostra «Paolo VI Santo» a cura del gruppo Sant’Agata e della parrocchia. Sabato pomeriggio taglio del nastro per tutte le altre mostre: «Manualità in mostra», a cura dell’assessorato alla Cultura e della Pro loco; «Lambro: storia di un fiume» a cura degli «Amici del Lambro»; «Modellini Ferrari e diorami di circuiti» a cura della Pro loco e del Ferrari club di Vedano; «Cento anni da Vittorio Veneto» a cura del Comitato Chiesa Vecchia, della parrocchia e dei Combattenti e Reduci; infine, «50 anni di Gruppo Sportivo Oratoriano». In serata spettacolo di magia a cura del Cinema Nuovo e dell’associazione Abio.

Ingresso ufficiale del nuovo vicario parrocchiale

Durante la Messa solenne di domenica mattina ha fatto il suo ingresso ufficiale il nuovo vicario parrocchiale don Giuseppe Maggioni. Alle 21 al Cinema Nuovo è andato in scena «Piccolo Principe», favola musicale raccontata dagli attori della compagnia teatrale beato Contardo Ferrini accompagnato dalla colonna sonora del corpo musicale «Giuseppe Verdi». Al termine sono state consegnate le cittadinanze benemerite. La patronale si è conclusa lunedì alle 10.30 con la Messa celebrata dai sacerdoti nativi di Sovico o che hanno svolto il loro ministero in paese.

Il servizio completo anche sul Giornale di Carate in edicola da ieri martedì 3o ottobre.

IMG_6469
Foto 1 di 62
IMG_6474
Foto 2 di 62
IMG_6476
Foto 3 di 62
IMG_6479
Foto 4 di 62
IMG_6483
Foto 5 di 62
IMG_6487
Foto 6 di 62
IMG_6490
Foto 7 di 62
IMG_6491
Foto 8 di 62
IMG_6495
Foto 9 di 62
IMG_6496
Foto 10 di 62
IMG_6497
Foto 11 di 62
IMG_6498
Foto 12 di 62
IMG_6499
Foto 13 di 62
IMG_6500
Foto 14 di 62
IMG_6501
Foto 15 di 62
IMG_6502
Foto 16 di 62
IMG_6503
Foto 17 di 62
IMG_6504
Foto 18 di 62
IMG_6506
Foto 19 di 62
IMG_6507
Foto 20 di 62
IMG_6508
Foto 21 di 62
IMG_6509
Foto 22 di 62
IMG_6510
Foto 23 di 62
IMG_6511
Foto 24 di 62
IMG_6513
Foto 25 di 62
IMG_6515
Foto 26 di 62
IMG_6517
Foto 27 di 62
IMG_6518
Foto 28 di 62
IMG_6519
Foto 29 di 62
IMG_6520
Foto 30 di 62
IMG_6521
Foto 31 di 62
IMG_6522
Foto 32 di 62
IMG_6523
Foto 33 di 62
IMG_6524
Foto 34 di 62
IMG_6525
Foto 35 di 62
IMG_6526
Foto 36 di 62
IMG_6527
Foto 37 di 62
IMG_6528
Foto 38 di 62
IMG_6529
Foto 39 di 62
IMG_6530
Foto 40 di 62
IMG_6531
Foto 41 di 62
IMG_6532
Foto 42 di 62
IMG_6533
Foto 43 di 62
IMG_6534
Foto 44 di 62
IMG_6535
Foto 45 di 62
IMG_6536
Foto 46 di 62
IMG_6537
Foto 47 di 62
IMG_6539
Foto 48 di 62
IMG_6540
Foto 49 di 62
IMG_6541
Foto 50 di 62
IMG_6543
Foto 51 di 62
IMG_6544
Foto 52 di 62
IMG_6545
Foto 53 di 62
IMG_6546
Foto 54 di 62
IMG_6548
Foto 55 di 62
Sovico Cittadini Benemeriti Giacomo Canzi e don Eugenio Boriotti
Foto 56 di 62
IMG_6550
Foto 57 di 62
IMG_6551
Foto 58 di 62
IMG_6552
Foto 59 di 62
IMG_6553
Foto 60 di 62
IMG_6554
Foto 61 di 62
IMG_6555
Foto 62 di 62

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie