- Registrazione tribunale Iscrizione nr.14/2021 del 29/04/2021 Tribunale di Monza
- ROC 15381
- Direttore responsabile Sergio Nicastro
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primamonza.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Non capisco perché ormai divertirsi debba per forza coincidere con fare cagnara….il tuo diritto al divertimento finisce dove inizia il mio diritto a non essere disturbata, soprattutto nelle ore notturne...ma ormai la quiete pubblica in Monza è solo un miraggio. Il Parco di Monza, uno dei parchi più belli d'Europa, ormai è lo specchio del degrado urbano della città e non vi è alcun rispetto per la sua fauna e la sua flora. Possiamo considerarlo ormai un solo grande parco dei divertimenti e una grande piazza per lo spaccio.
Concordo con la lettrice. Per festeggiare San Giovanni non sono necessari i fuochi artificiali. Monza ricorda ogni anno i due suoi patroni con i dovuti festeggiamenti, tra l'altro molto ben organizzati e suggestivi. Al posto dei fuochi artificiali si potrebbero ampliare le altre manifestazioni che si tengono in onore di San Giovanni e San Gerardo.
Sono d'accordo.
buongiorno a tutti, sono d'accordo con la richiesta di cancellare i fuochi. cancelliamo i concerti e tutti gli spettacoli per il santo patrono. si spendono soldi dei contribuenti e non abbiamo il diritto di divertirci perchè non lavoriamo. quando avremo recuperato in europa potremo pensare a nuove forme di divertimento. adesso lovoro, lavoro solo lavoro. grazie