Studenti in bici, per il progetto di mobilità sostenibile
Mercoledì scorso, due classi della scuola media dell’Istituto comprensivo «A. da Giussano» hanno fatto lezione in pista

Studenti in bici a Giussano, per il progetto di mobilità sostenibile.
Il progetto
Studenti in bici a Giussano, per il progetto di mobilità sostenibile. Mercoledì due classi terze della scuola media dell’Istituto comprensivo «A. da Giussano» hanno trascorso la mattinata in sella a biciclette a pedalata assistita.
Gli studenti, accompagnati dalla professoressa Margherita Ape, che ha coordinato il progetto, hanno provato due speciali mountain bike elettriche che raggiungono i 25 km all’ora, messe a disposizione della ditta Lombardo. Lezioni quindi sulla pista della piazza del mercato.
L’iniziativa rientra in un progetto della Regione legato al trasporto e mobilità sostenibile e «salva tempo», in parte già avviato dagli studenti con la sperimentazione del bicibus, l'anno scorso, le iniziative in calendario, però sono diverse.
Le altre iniziative
Martedì 24, trascorreranno una giornata formativa presso una pista attrezzata a Trezzo d’Adda, dove i ragazzi delle classe prime, potranno simulare degli spostamenti in qualità di pedoni o ciclista, con tanto di lezioni anche sul Codice della strada.
A chiudere il percorso sul trasporto sostenibile attraverso le bici, una terza attività: verrà infatti organizzata un’intera settimana dedicata alla sperimentazione del bicibus, dal 14 al 18 maggio. Accompagnati, da alcuni insegnanti, alcuni genitori e sei accompagnatori della 2Ruote bike cafè di Giussano, gli studenti delle medie, andranno a scuola, sulle due ruote.