- Registrazione tribunale Iscrizione nr.14/2021 del 29/04/2021 Tribunale di Monza
- ROC 15381
- Direttore responsabile Sergio Nicastro
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primamonza.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Il tutto parte da una tragedia e da una sentenza. Un bambino uscito da scuola viene investito e muore. i genitori fanno causa alla scuola. La scuola perde. Ora quale preside si prenderebbe la responsabilità per ciò che accade fuori dalla scuola? Nessuno. Quindi provvedimento più che comprensibile anche se non lungimirante.
Il paese delle contradizioni...firmi un'autocertificazione e non ha valore...rendere i ragazzi più autonomi non va bene...ci sarà un giudice che domani emetterà una sentenza contraria...le casalinghe sono sparite....i nonni a volte non ci sono o sono troppo anziani per prendere i ragazzi....deleghe su deleghe per prendere i ragazzi...noi genitori siamo consapevoli dei pericoli...ma quali pericoli quelli degli imbecilli che non si fermano per far passare i pedoni? I maniaci? Gli squilibrati? Lo Stato crea lo Stato disfa....Alternativa tempo pieno..ma siamo pazzi tempo pieno vuol dire più costi per la scuola...poi ci sarà il problema panino o mensa? Non se ne esce...un'Italia che non riesce a chiudere le buche delle strade vuoi che trovi una soluzione a questa questione. Ma negli altri paese come fanno? Francia, Germania, Spagna...cerchino un modello che funzioni....noi genitori dobbiamo lavorare.
la questione non se accompagnati o no, le medie devono fare il tempo pieno fino alle 17.30 come alle elementari. Cosi hai risolto il problema.