Lissone

Sversamento abusivo di rifiuti nel parco: "Vogliamo le telecamere"

Le proteste dei residenti: "Situazione ormai ai limiti, serve un intervento risolutivo"

Sversamento abusivo di rifiuti nel parco: "Vogliamo le telecamere"
Pubblicato:

Un altro sversamento abusivo di rifiuti a Lissone. Anche stavolta insorgono i residenti.

Sversamento in via Chiesa

Ennesimo sversamento di rifiuti nell’area verde tra via Damiano Chiesa e via Caprera.

Una situazione che, ancora una volta, indigna i residenti del rione Barbis alle prese con gli incivili che nottetempo scaricano ogni sorta di rifiuto nel parchetto nelle vicinanze dell’area del mercato.

Questa volta ad essere abbandonati sono una decina di sacchi neri contenenti del materiale edile di scarto, spazzatura domestica e anche pneumatici.

Le proteste dei residenti

Ora, però, sono anche gli stessi residenti a sollevare il caso e a chiedere maggiore attenzione e soprattutto maggiori controlli in una zona che - soprattutto di sera e di notte - è particolarmente buia e si presta a questo genere di attività illecite.

E’ una situazione annosa, una vicenda che si ripete ogni due per tre. Serve intervenire più puntualmente. Spesso sentiamo parlare della posa di nuove telecamere per il controllo del territorio. Bene, che vengano utilizzate anche qui per cercare di contenere questi episodi vergognosi.

Ha evidenziato Francesco Condò, residente nella zona e esponente di Più Europa e del gruppo dei Riformisti.

WhatsApp Image 2025-02-04 at 15.21.56
Foto 1 di 5
WhatsApp Image 2025-02-04 at 15.21.51 (1)
Foto 2 di 5
WhatsApp Image 2025-02-04 at 15.21.58
Foto 3 di 5
WhatsApp Image 2025-02-04 at 15.21.53
Foto 4 di 5
WhatsApp Image 2025-02-04 at 15.21.50
Foto 5 di 5

Una situazione nota

La situazione nell’area verde - che tra l’altro rientra nel perimetro del Parco del Grugnotorto-Brianza Centrale, come dimostra la segnaletica presente - si ripete più volte l’anno con le conseguenti segnalazioni dei residenti all’Ufficio Ecologia e al Comando della Polizia locale.

Questa volta, infatti, la segnalazione è arrivata addirittura sulla scrivania del sindaco Laura Borella.

Siamo a conoscenza dell’accaduto, purtroppo è una zona sensibile e che spesso è teatro di questi episodi. Purtroppo alcuni rifiuti sono ancora li in attesa delle valutazioni legate alla loro natura e quindi a tutte le verifiche del caso necessarie per la rimozione e il relativo smaltimento.

La procedura, infatti, prevede che per alcuni tipi di rifiuti siano necessari ulteriori approfondimenti per capire meglio come si debba procedere con lo smaltimento (ad esempio bombole del gas o pannelli in eternit).

I residenti, però, chiedono che siano posizionati al più presto quantomeno dei lampioni per illuminare la zona e quindi dissuadere gli incivili dagli sversamenti abusivi.

LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie