Taglio del nastro per Expo Brianza

Il vicepresidente della Regione, Fabrizio Sala: "E' il raduno delle eccellenze del nostro territorio"

Taglio del nastro per Expo Brianza
Pubblicato:
Aggiornato:

Taglio del nastro per la 37esima edizione di Expo Brianza, la fiera intercomunale dell’artigianato e del commercio in programma a Bovisio Masciago fino a domenica prossima 1 ottobre. A tenere a battesimo la rassegna espositiva è stato il vicepresidente di Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese, Fabrizio Sala.

I saluti del presidente di Expo Brianza

Nel corso della cerimonia d'apertura i  saluti del presidente di Expo Brianza, Domenico Negroni, presidente di Ala Limbiate,. Sul palco sono saliti anche Walter  Mariani, presidente Unione artigiani di Monza e Brianza, Francesco Cioffi, presidente Cna di Monza e Brianza, Enrico Benati, presidente del Cna di Lario e Brianza ed Eugenio Picozzi, presidente della Confocommercio di Seveso

Vincente il fare rete

"È bello leggere il numero 37 a fianco di Expo Brianza - ha detto Sala nel suo intervento - Questo vuol dire che lo spirito di squadra della nostra terra rimane saldo. Questa manifestazione sottolinea l'importanza dell'incontro e del senso di comunità, dello stare uniti per mostrare le nostre eccellenze al mondo".  Al termine dell'inaugurazione Sala ha donato la rosa camuna a Negroni.

"La nostra Brianza merita visibilità"

"Fare rete tra realtà territoriali non è facile, ed Expo Brianza è riuscita in questo grande intento. Il nostro territorio non è banale, è spettacolare, è fatto di passioni e delle fatiche dei nostri artigiani, la nostra Brianza merita di ricevere tutta la visibilità possibile". Per Sala si tratta di "un raduno di grandi eccellenze. In questo senso un ruolo fondamentale lo hanno svolto anche le associazioni di categoria che, insieme alle istituzioni locali, sono un interlocutore importante per Regione Lombardia e per le nostre imprese" ha concluso.

Presenti i sindaci

Erano presenti i sindaci Filippo Vergani per Varedo, Antonio Romeo per Limbiate, Maurilio Longhin per Cesano Maderno, Paolo Butti per Seveso e i vicesindaci Giuseppe Zani per Lazzate e Paolo Bosisio per Bovisio Masciago, come espressione dei sei comuni che fanno parte del comitato organizzatore, oltre ai rappresentanti delle organizzazioni di categoria, CNA, Confcommercio e Unione Artigiani.

"Un piacere lavorare per un evento così importante"

Per Bovisio ha preso parola il vicesindaco Paolo Bosisio: "Siamo i custodi di una manifestazione, è un piacere lavorare a un evento così importante" ha detto, mentre  il cesanese Longhin ha sottolineato: "Sono contento per la forza, la voglia, la passione per queste manifestazioni che avvicinano le persone all'artigianato e alla cultura".

Un progetto per l'ex Antonini

Durante la anifestazione il fotografo Michelangelo Salerno, salito sul palco con una donna in abiti del 700, ha annunciato la fondazione del Comitato Napoleone per la salvaguardia e il recupero dell'oratorio di San Francesco all'interno dell'ex ospedale psichiatrico Antonini di Mombello, raccogliendo l'impegno del vicegovernatore Sala.

Il Giornale presente con uno stand

Il nostro Giornale, media partner della manifestazione che ogni anno conta migliaia e migliaia di visitatori, è presente a Expo Brianza con uno stand. Ci  troverete per tutta la durata dell'evento.

 

Expo Brianza, la cerimonia d'inaugurazione
Foto 1 di 5
_DSC2660
Foto 2 di 5
_DSC2665
Foto 3 di 5
_DSC2680
Foto 4 di 5
_DSC2687
Foto 5 di 5

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie