Tariffa puntuale, l’Amministrazione comunale di Mezzago incontra la cittadinanza. Il Comune ha annunciato una serie di incontri per presentare la sperimentazione ormai alle porte.
Si comincia mercoledì 23 gennaio
Dopo i positivi risultati ottenuti con Ecuosacco, il sistema di raccolta e di tariffazione dei servizi di igiene urbana è pronto a evolversi nuovamente. Nelle scorse settimane, infatti, il sindaco Giorgio Monti ha annunciato l’adesione di Mezzago al progetto della tariffa puntuale, che dovrebbe portare a un sistema più equo e solidale. Proprio per far conoscere le ragioni e gli obiettivi della nuova sperimentazione, l’Amministrazione comunale ha organizzato quattro assemblee pubbliche che si terranno presso la sala civica della biblioteca. Si comincia mercoledì 23 gennaio con i residenti di piazza della Chiesa, via Concordia, via Fratelli Brasca, via Italia, via XXV Aprile, via Pace e via Roma. Il giorno successivo sarà la volta dei residenti di Cascina Orobona, Cascina Palazzina, via Banfi, via Volta, via Dante, via della Cooperazione, via don Minzoni, via Curiel e via Marconi. Lunedì 28 gennaio spazio ai residenti di piazza Libertà, via Gramsci, via Matteotti, via don Radaelli, via San Francesco, via Biffi, via Unione, vicolo San Vittorie e vicolo Perelli, mentre mercoledì 30 gennaio serata conclusiva dedicata ai residenti di via Castelletto, via Pozzo, via del Bosco, via dell’Acqua, via Garibaldi, via Indipendenza, via Papa Giovanni XXIII e via Rio Vallone. Le quattro assemblee inizieranno alle 21.
Volontari cercasi
L’Associazione Volontari Mezzago, intanto, è alla ricerca di volontari per la distribuzione di Ecuobox, dei sacchi e delle altre attrezzature per la raccolta differenziata. La distribuzione avverrà nel corso del mese di febbraio. E’ possibile comunicare la propria disponibilità all’ufficio Anagrafe del Comune.