In coma dopo un pugno, gli amici organizzano uno spettacolo per Max

Appuntamento con "Il popolo di Max " al teatro Manzoni il 12 maggio

In coma dopo un pugno, gli amici organizzano uno spettacolo per Max

Un pugno violentissimo, una lesione celebrale, il coma, una lunga serie di operazioni al cervello e poi il risveglio, dove nulla era più come prima. Massimo Del Plato – Max – ora ha quasi 39 anni. Quando ne aveva 36, nel giugno 2015, è stato colpito da un venditore ambulante durante la sera del concerto di Manu Chao in Autodromo.

Il popolo di Max è ancora unito e diventa associazione

Gli amici storici e i familiari di Max, a tre anni dalla tragedia, sono ancora uniti e continuano la loro battaglia. Tanto che si sono appena costituiti in associazione: «Il popolo di Max».

In passato hanno già fatto tanto. A un anno dalla tragedia, ad esempio, vista l’impellente necessità di trovare una casa a Max accanto al suo centro di riabilitazione, la Clinica Zucchi di Carate Brianza, e di aiutare la madre a sostenere alcune spese importanti, hanno trovato i fondi necessari facendo spettacoli.

Lo spettacolo il 12 maggio

E se i primi esperimenti – ben riusciti – di raccolta fondi sono stati degli spettacoli, ora «Il popolo di Max» torna in scena con una pièce teatrale dal titolo: «La sventura… tutto comincia da qui». Una serata di musica e risate, uno spettacolo a scopo benefico che racconta in modo metaforico la nascita di questa associazione, che vuole protrarre nel tempo tutto ciò che è stato fatto fino ad ora e continuare a rendere la vita di Max migliore possibile. Sul palco ci saranno anche gli studenti del laboratorio teatrale della scuola media di Vedano al Lambro e i ragazzi del corso di teatro di Triante. Appuntamento sabato 12 maggio alle 21 al Teatro Manzoni.

Per informazioni e biglietti: ilpopolodimax@libero.it.

popolo di Max Massimo Del Plato