Tentano di rubare un monopattino elettrico, furto sventato dai Carabinieri

Tentano di rubare un monopattino elettrico ma il furto viene sventato dai Carabinieri. E' successo nei giorni scorsi a Monza. Si tratta del primo caso di tentata privatizzazione di un monopattino.
Tentano di rubare ma i Carabinieri intervengono
Hanno tentato appropriarsi di uno dei monopattini che sono a disposizione di tutti gli utenti a Monza. Ma l'intervento tempestivo dei Carabinieri del Comando provinciale ha evitato il furto. Si tratta, secondo la ditta fornitrice del servizio, del primo caso di tentata privatizzazione di un monopattino nella città di Teodolinda. In seguito all'operazione dei militari dell'Arma, poi, l'azienda ha sporto denuncia e ha fatto sapere che farà lo stesso anche in futuro nei confronti di ogni tipo di azione di illecita privatizzazione. "Accogliamo con estrema soddisfazione il pronto intervento dei Carabinieri - ha dichiarato Andrea Giaretta, general manager di Dott Italia - E' fondamentale un impegno dei più rilevanti attori della comunità per la buona riuscita di una sperimentazione importante e innovativa come quella della mobilità elettrica".
Le regole
Occorre ricordare che è tassativamente vietato spostare o tentare di privatizzare i monopattini in sharing in città, sia quando non in uso, sia al termine di una corsa. Il divieto di privatizzazione persiste anche in luoghi come i giardini condominiali, le corti o in generale aree private. Al fine di garantire la continuità del servizio per l'intera comunità i veicoli devono essere disponibili in strada, pronti per venire utilizzati nel rispetto delle normative vigenti e nella cornice dell'area operativa visualizzabile dall mappa in app. "Dal 23 luglio, data di inizio del servizio a Monza sono avvenute anche altre privatizzazioni - hanno continuato - Per cui verrà sporta denuncia al fine di proseguire con gli approfondimenti del caso. Lo stesso procedimento verrà adottato anche in caso di eventuali futuri tentativi di appropriazione".