Sconcerto e indignazione

Tentato furto nel santuario della Madonna delle Grazie

Due balordi hanno cercato di mettere le mani sulle corone dell'affresco della Vergine con Bambino

Tentato furto nel santuario della Madonna delle Grazie

Sconcerto e indignazione a Cesano Maderno per la scoperta del tentato furto nel santuario della Madonna delle Grazie di Binzago.

Tentato furto nel santuario della Madonna delle Grazie

Due uomini, nel pomeriggio di ieri, venerdì 3 ottobre, hanno cercato di trafugare le corone apposte sull’antico affresco della Madonna con Bambino che, strappato nel 1932 dalla parete laterale, è stato collocato sull’altare maggiore, nell’abside. Con un piede di porco, o un arnese simile, hanno cercato di strappare il vetro che protegge il quadro con l’affresco. Danneggiate la cornice in legno e la tela.

Indaga la Polizia Locale

 

Intorno alle 15 una passante ha sentito rumori provenire dall’interno del santuario e, entrata per controllare la situazione, ha messo in fuga i due balordi. Immediata la chiamata al sacrista, Anselmo Copreni, e al parroco, don Fabio Viscardi.  Indaga la Polizia Locale, che anche questa mattina, sabato 4 ottobre, ha effettuato un secondo sopralluogo dopo quello di ieri.

L’incoronazione risale al 1951

Il santuario medievale di Santa Maria alla Frasca è un luogo di culto e di devozione mariana molto caro ai binzaghesi. L’incoronazione dell’effigie della Madonna è dell’8 settembre 1951. Le corone d’oro sono conservate in un luogo sicuro, quelle posate sul capo della Vergine e del Bambino sono le fedeli riproduzioni in ottone.