Trasloco economico a Trento: 4 consigli per risparmiare

Organizzare un trasloco a Trento non è sicuramente un gioco da ragazzi e al contrario si può rivelare un vero e proprio incubo. Le operazioni da effettuare sono infatti numerose e se non si presta attenzione si rischia di spendere davvero moltissimo, affidandosi ad un servizio professionale senza prima aver richiesto preventivi a più ditte specializzate. Se però ci si prende per tempo, non è indispensabile rivolgersi ad un’impresa di traslochi, perché molte delle operazioni possono essere effettuate in autonomia. In tal modo sicuramente si risparmia e si riesce a contenere il budget al massimo.
Oggi vi diamo alcuni utili consigli per organizzare il vostro trasloco al meglio, riuscendo ad evitare le spese inutili e a gestire il più possibile in autonomia, riducendo i costi.
#1 Recuperare scatoloni e imballaggi gratis
Una delle prime cose da fare durante un trasloco è l’imballaggio di tutti gli oggetti che si hanno in casa: un’operazione che spesso si sottovaluta e che richiede molto tempo. Con la giusta dose di organizzazione però si può riuscire a fare tutto con calma e senza fretta. Ci si può infatti prendere con qualche settimana di anticipo, mettendo via prima tutte le cose che non sono necessarie nell’immediato. Gli scatoloni si possono recuperare anche gratuitamente: non è necessario acquistarli perché basta andare in un qualsiasi negozio o supermercato e richiederli. Solitamente ne hanno moltissimi e sono solo contenti di potersene sbarazzare.
#2 Trovare un furgone da noleggiare
Per trasportare tutti gli scatoloni ed i mobili da una casa all’altra non è sempre indispensabile affidarsi ad una ditta specializzata. Se trovate qualche amico che si offre di darvi una mano, potete fare anche tutto in autonomia, ma vi occorre sicuramente un mezzo adatto. Fortunatamente, le imprese che offrono il servizio di noleggio furgoni a Trento non mancano, quindi vi basterà contattarne una delle migliori e chiedere un preventivo. Il costo per una giornata è del tutto abbordabile e risparmierete molti viaggi con l’auto.
#3 Prevedere eventuali imprevisti
Una volta che avrete imballato tutti gli oggetti e smontato i mobili in autonomia, vi conviene fare il punto della situazione perché gli imprevisti durante un trasloco sono all’ordine del giorno ed è sempre meglio prevedere eventuali problemi che potrebbero presentarsi. Se per esempio avete in casa dei mobili che non si possono smontare, misurateli per capire se riescono a passare dal vano scale senza difficoltà. Se così non fosse, avrete bisogno di una piattaforma aerea e noleggiarla all’ultimo minuto potrebbe far lievitare i costi.
#4 Calcolare le tempistiche
Se ad un certo punto vi rendete conto di essere in ritardo e non avere il tempo necessario per terminare il trasloco entro la data stabilita, non fatevi prendere dall’ansia. Le ditte specializzate a Trento sono diverse e alcune offrono delle tariffe davvero convenienti, con formule specifiche per chi vuole contenere il budget. Chiedete quindi un preventivo a più imprese e scegliete quella più vantaggiosa: eviterete costi inutili e riuscirete a terminare il vostro trasloco con tranquillità e senza spendere più del dovuto.