Treni: anche oggi raffica di cancellazioni e niente aria condizionata LA SITUAZIONE
Un bagno di sangue e sudore anche oggi...

Ieri forse non è stata solo una delle giornate più calde dell’anno, ma anche una delle peggiori pendolari. Tante le soppressioni le cancellazioni. Ancora più i ritardi. Per non parlare della decisione di non far partire convogli senza aria condizionata.
Caldo infernale, guasti e cancellazioni: giornata da incubo sui treni
Raffica di cancellazioni
Purtroppo se il buon giorno si vede dal mattino, oggi, venerdì 28 giugno, potrebbe andare pure (se fosse possibile) peggio. Ecco situazione sulle linee:
Tirano-Sondrio-Lecco-Milano
Per agevolare il servizio viaggiatori, a seguito della cancellazione del treno 5250 (LECCO 06:06 – SONDRIO 08:00), il treno 2550 (MILANO CENTRALE 06:20 – TIRANO 08:52) oggi effettua le fermate straordinarie di LIERNA, ARDENNO MASINO, DORIO, DELEBIO, TALAMONA , MANDELLO DEL LARIO, S.PIETRO BERBERINO, DERVIO , PIONA, ABBADIA LARIANA , COSIO TRAONA.
Il treno 5250 (LECCO 06:06 – SONDRIO 08:00) oggi non sarà effettuato.
I clienti diretti a SONDRIO possono utilizzare l’autobus messo a disposizione come mezzo sostitutivo. Saranno effettuate tutte le fermate previste dal treno cancellato.
Lecco-Molteno-Monza-Milano
Il treno 5122 (LECCO 05:16 – MONZA 06:26) e il treno corrispondente 5123 (MONZA 06:37 – LECCO 08:05) oggi non saranno effettuati a causa di un guasto al treno che richiede un intervento di manutenzione in sede di deposito.
Lecco-Carnate-Milano
Il treno 10826 (MILANO PORTA GARIBALDI 06:52 – LECCO 07:53) viaggia con 17 minuti di ritardo, perché è stato necessario prolungare i tempi di preparazione del treno.
Il treno 10824 (MILANO PORTA GARIBALDI 06:22 – LECCO 07:23) viaggia con 13 minuti di ritardo per un guasto temporaneo agli impianti di circolazione nella stazione di MILANO PORTA GARIBALDI.
Penso che Trenord, compatibilmente con una politica penalizzante dei trasporti regionali, faccia il possibile per assicurare un degno servizio. Comunque è appurato che le FS hanno privilegiato marcatamente Intercity, Pendolini, Frecce vari colori e Italo. Mauro Moretti, deus ex machina a suo tempo delle FS, ha subito una condanna a sette anni (mica poco per un manager di tale stampo...).
Grazie al Giornale che dà visibilità alla situazione infernale. A noi pendolari Trenord sembra non dare ascolto. Sono stati giorni difficili: cancellazioni, ritardi, affollamenti, caldo, stress e stanchezza.