"Tromba d'aria" scoperchia il tetto dell'oratorio FOTO
Si allunga drammaticamente la lista dei danni provocati dal nubifragio e dalle violentissime raffiche di vento che questa notte e nella prima mattinata di oggi hanno imperversato sul territorio.

Si allunga drammaticamente la lista dei danni provocati dal nubifragio e dalle violentissime raffiche di vento che questa notte e nella prima mattinata di oggi hanno imperversato sul territorio. Oltre agli allagamenti e alle piante pericolanti nel lecchese una “tromba d’aria” ha letteralmente scoperchiato il tetto dell’oratorio Paolo VI di Barzanò.
LEGGI ANCHE
Allagamenti e piante pericolanti: super lavoro dei Vigili del Fuoco di Lecco
Allerta meteo: scatta il codice arancione per il vento forte
“Tromba d’aria” scoperchia il tetto dell’oratorio
I danni sono purtroppo estremamente ingenti: la struttura è inagibile e lo rimarrò fino a che non verrà messa in sicurezza. Sino già state spostate tutte le attività legate all’attività parrocchiale e anche quelle delle diverse società sportive che gravitano intorno all’oratorio e usufruiscono della struttura. Fortunatamente le parti di tetto scoperchiate sono finite in un campo adiacente all’oratorio e non in strada o su mezzi parcheggiati o in transito.
Sempre a Barzanò, a causa del maltempo si è verificato un black out. I residenti della frazione di San Feriolo sono rimasti senza corrente a lungo.