Tutti in sella per il secondo VespAperiTour
Un'ottantina gli appassionati della mitica Vespa che hanno risposto presente all'invito di Paola Bencini

Tutti in sella a Briosco per il secondo VespAperiTour. Un'ottantina gli appassionati della mitica Vespa che hanno risposto presente all'invito di Paola Bencini.
In sella della mitica Vespa
Sabato le due ruote erano tantissime e tutte colorate. Un’ottantina i partecipanti arrivati da tutta la Lombardia per la seconda edizione del VespAperiTour. Organizzato al Bar Bencini da Paola Bencini in collaborazione con Vespa Club Agrate I Ribelli, Vespa Club Bulciago, i Maltrainséma e Vespa Club Cantú.
Dallo storico bar di via Fornacetta, attraversando i paesi del parco della Valle del Lambro, in sella alla due ruote più famosa d’Italia, l'allegra comitiva ha raggiunto Consonno. Lì, nella Città Fantasma, è stata accolta dall’Associazione Amici di Consonno. Interessante la visita guidata a cura di Giovanni Zardoni che, attraverso la sua spiegazione, ha saputo dar vita ai “ruderi” e a far immaginare quella che era la vita mondana in quella che veniva definita la “Las Vegas della Brianza” oltre quarant'anni fa.
Tour tra i paesi della Valle del Lambro
Seconda tappa, il Monastero di Santa Maria del Lavello a Calolziocorte. A fare gli onori di casa il vicesindaco Aldo Valsecchi e il consigliere Pamela Maggi. Sul selciato, una sorpresa: un grande cuore disegnato appositamente per l'occasione. Al suo interno sono state poi parcheggiate tutte le due ruote. Queste ultime benedette da don Antonio Vitali, parroco di Foppenico. A seguire, la visita guidata con l'architetto Daniele Maggi.
"Il gioco di squadra fatto con il cuore premia sempre”, ha commentato Bencini.