Una festa barocca per il compleanno dei musei civici
"Siamo felici di festeggiare con un concerto raffinato, in piena sintonia con la bellezza del luogo"

Una festa barocca per il compleanno dei musei civici
In occasione del quarto compleanno della Casa degli Umiliati, i Musei Civici di Monza in collaborazione con l’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza Onlus presentano il concerto “Festa Barocca” con Il Giardino delle Muse, un raffinato ensemble diretto da Simone Erre, specializzato nel repertorio della musica antica.
L'appuntamento con le musiche barocche
L'appuntamento è per giovedì alle ore 18 in via Teodolinda, quando verranno eseguite musiche barocche di Susato, Gervaise, Ruffo, Mainero con strumenti originali. L’ensemble è composto da: Simone Erre alla direzione, Benedetta Ferracin flauti dolci, Luciano Nizzoli flauti, Ugo Nastrucci liuto e Flavio Spotti percussioni.
La festa sarà un’occasione rara e preziosa per ascoltare alta musica d’arte nella splendida cornice del Chiostro, nell’anno dedicato alla musica e alla cultura monzese. Al termine dell’esibizione l’Associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza Onlus offrirà un brindisi augurale.
"Un anno importante per la musica"
“In un anno così importante per la musica – spiegano il Sindaco Dario Allevi e l’Assessore alla Cultura Massimiliano Longo – siamo felici di festeggiare il quarto compleanno del nostro museo con un concerto raffinato, in piena sintonia con la bellezza del luogo che solo pochi giorni fa ha ricevuto anche gli elogi di Vittorio Sgarbi nella sua lectio magistralis: un riconoscimento di grande valore che certamente contribuisce ad accrescere la nostra festa”.
Appuntamento alle 18 nel chiostro Museo Civico Casa degli Umiliati. Ingresso libero. In caso di maltempo il concerto si svolgerà in una sala interna del museo.
Buongiorno, simili iniziative non possono essere organizzate alle ore 18.00. Capisco perché Monza ha la nomea (a questo punto forse giusta) di un paese per vecchi. buona giornata