Una settimana di festa in onore della patrona Sant'Anna
Processioni, giochi, cinema, cena in occasione della festa di Sant'Anna.

Sono iniziati lunedì a Busnago i festeggiamenti in occasione della festa di Sant'Anna, patrona del paese. Conclusione lunedì prossimo con la processione.
Il programma della festa di Sant'Anna
Partiti lunedì 15 luglio con il Pellegrinaggio alla Chiesa di Sant’Anna ad Albino (BG) con partenza dal Piazzale del Mercato i festeggiamenti per la patrona proseguiranno oggi mercoledì 17 alle ore 21.00 con la meditazione con immagini e canti a Sant’Anna in Chiesa Parrocchiale. Domani, giovedì 18 luglio alle ore 16.30 Santa Messa con gli ammalati in Oratorio a cui seguirà un rinfresco. In serata il grande appuntamento con alle ore 21.00 il Cinema sotto le stelle per famiglie con la proiezione del film in piazza del Comune: "Leo Da Vinci: missione Monna Lisa". Gratis fino a 10 anni, 4 euro per gli altri partecipanti.
Festeggiamenti fra sacro e profano
Venerdì 19 luglio alle ore 21.00 ci sarà la Santa Messa nella Chiesetta di Santa Margherita in Corte Anna. Sabato 20 ci sarà invece alle ore 19.00 la cena in piazza in Comune con gli Sbandieratori e il Comitato “Quattro Torri” seguito alle 21.00 dal Karaoke con Luna & Andrea in Piazza del Comune. Si riparte domenica 21 luglio alle ore 10.30 con la S. Messa solenne in Chiesa Parrocchiale con la partecipazione del coro Sant’Anna che festeggerà anche il 50° di fondazione. Alle 12.00 aperitivo in Piazza Roma offerto dai commercianti busnaghesi e amministrazione comunale. Nel pomeriggio invece si scnde in campo dalle 16.00 con l'intrattenimento per famiglie in Comune con il "Calcio Balilla Umano" & gonfiabili per bambini. Ci saranno i Giochi del Cortile, I giochi di legno “di un tempo”, la dimostrazione di karate, truccabimbi, manipolazione palloncini e anguriata con gli A...Mici della Biblioteca e Associazione KST "Karate Shotokan Tradizionale”. Dalle 18.30 AperiFesta in Comune con Sbandieratori e Comitato “Quattro Torri”. Alle 21.00 ci sarà la tradizionale processione per il Centro Storico con l’effigie di Sant’Anna. Partenza dal cortile del Mugnaio in via Matteotti proseguendo per via Piave, Via Pertini, Via Gramsci,Via XXV Aprile, Via Libertà, via Piave e conclusione in Oratorio.
Dalle 22.30 spettacolo di fuochi d’artificio. Chiusura dei festeggiamenti lunedì 22 con la processione alle 20.30 dalla Chiesa Parrocchiale al cimitero e Santa Messa.