Unione tra Lesmo e Camparada a rischio: ecco chi sarà l'ago della bilancia
A sancirlo è il risultato delle urne che a Camparada ha premiato il centrodestra di Mariangela Beretta per una manciata di voti

Unione tra Lesmo e Camparada a forte rischio. A sancirlo è il risultato delle urne che a Camparada ha premiato il centrodestra di Mariangela Beretta per una manciata di voti.
Una vittoria, quella della candidata della civica "Per Camparada" che mette a forte rischio il futuro dell'Unione di funzioni tra i due Comuni. Non è un mistero che in campagna elettorale la stessa Mariangela Beretta abbia più volte espresso contrarietà al progetto con Lesmo.
Otto a otto
A sancire una convivenza che sarà sempre più difficile tra la compagine di centrosinistra guidata dal sindaco di Lesmo Roberto Antonioli e quella di centrodestra guidata da Mariangela Beretta sono i numeri. Infatti centrosinistra e centrodestra si spartiranno equamente (8 a 8) le 16 poltrone (su 17) del Consiglio.
I rappresentanti del centrosinistra
Oltre al sindaco di Lesmo Antonioli ci saranno: Franca Pellizzari, Riccardo Paleari, Giuseppe Adamino, Giuseppe Franchini, Filomena Scalise, Cristina Bianchi e il candidato sindaco di Vivere Camparada Maurizio Mariotti.
Rumors di palazzo sostengono che lo stesso Mariotti possa dimettersi per agevolare l'ingresso in Assise del segretario di Circolo del Pd Enrico Benigni.
Quest'ultimo, nel Consiglio comunale camparadese, andrebbe così a formare il gruppo di minoranza insieme a Maria Lucia Canobbio.
I rappresentanti del centrodestra
Ai consiglieri lesmesi Paola Gregato, Carlo Colombo e Luca Zita si affiancherà la maggioranza di Camparada capitanata dal neo sindaco Mariangela Beretta e da altri 4 consiglieri che verranno scelti tra: Alessandro Loda, Matteo Sala, Maria Luisa Cogliati, Damiano Prina, Alessandro Zanoni, Giacomo Beretta e Alberto Villa.
Calcolatrice alla mano dunque ci sarebbe una soluzione di sostanziale parità
L'ago della bilancia
E l'ago della bilancia, ovvero il 17esimo e ultimo banco del Consiglio dell'Unione, verrà occupato da Tiziano Beretta, candidato sindaco a Camparada per la civica "Cittadini per Camparada". E non è difficile immaginare che il destino dell'Unione, salvo sviluppi imprevedibili, possa essere tutto nelle mani di Tiziano Beretta.