Monza, Doposcuola San Biagio

Uova e colombe per aiutare i ragazzi fragili del Doposcuola San Biagio

Da decenni l'associazione rappresenta una delle esperienze più valide nella prevenzione della dispersione scolastica e del disagio giovanile

Uova e colombe per aiutare i ragazzi fragili del Doposcuola San Biagio
Pubblicato:

Uova di cioccolato e colombe pasquali in vendita alla Rotonda. E' questa l'iniziativa lanciata dall'associazione "e - lab" per aiutare i ragazzi fragili del Doposcuola San Biagio.

Uova e colombe contro la dispersione scolastica

C'è ancora tempo fino a domani, martedì 23 marzo, e poi venerdì, per prenotare e ritirare presso la Rotonda attigua alla chiesa di via Prina le coloratissime uova di cioccolato e le gustose colombe pasquali messe in vendita da "e - lab", l'associazione si occupa di portare avanti le attività dello storico Doposcuola San Biagio.

Ovvero l'accompagnamento allo studio e all’educazione dei ragazzi fragili delle scuole del territorio, fra cui la Confalonieri, l’Elisa Sala, l’elementare Volta e appunto la scuola San Biagio.

Da decenni, infatti, il doposcuola del quartiere San Biagio rappresenta una delle esperienze più valide nella prevenzione della dispersione scolastica e del disagio giovanile.

"Oggi il problema è l'orientamento allo studio"

"Attualmente il nostro impegno è finalizzato ad accompagnare i ragazzi fragili di terza media e prima superiore, ovvero quelli che più di tutti hanno risentito della mancanza degli open day in presenza e di programmi per l’orientamento - ha spiegato la presidente di "e - lab" Cristina Tomatis Mauri, presente insieme agli altri volontari ieri mattina, domenica, nel piazzale della chiesa di via Prina per la vendita benefica dei dolci - Un problema, quello dell'orientamento scolastico, aggravato anche dal fatto che spesso le famiglie dei ragazzi, alle prese con gravi difficoltà economiche, non hanno avuto la possibilità di seguire con attenzione la delicata fase che caratterizza il passaggio dalla scuola media alla scuola superiore. Sovente per la mancanza di adeguati strumenti informatici che invece, in tempi in cui tutta la didattica si svolge tutta a distanza, sono più che mai necessari. Ciò ha portato molti dei nostri giovani utenti a sentirsi spaesati, stressati, e invero anche scegliere la scuola sbagliata o comunque non in linea con le loro aspirazioni. Abbiamo dunque pensato a un programma di orientamento  e accompagnamento all'inserimento scolastico che parta già dalla seconda media".

I volontari "e - lab" domenica nel piazzale della chiesa di San Biagio

Compiti, e non solo

A tal proposito, in collaborazione con l’Università Cattolica, "e- lab" sta anche lavorando a un progetto per il perfezionamento della didattica online, utile per l’aiuto ai compiti.

"Questa però è solo una delle aree di intervento che caratterizza il nostro operato - ha continuato la presidente - Ci sono infatti anche il sostegno alla genitorialità e le attività ludico ricreative come il laboratori per il tempo libero, le merende e i pranzi insieme, e le attività estive. E ancora i corsi di alfabetizzazione per favorire l'inserimento di bambini e ragazzi immigrati appena arrivati nel quartiere. Da sempre ci muoviamo in stretta collaborazione con il Comune, la San Vincenzo e i Servizi sociali, cui segnaliamo i problemi che esulano dalle nostre competenze, come per esempio quelli delle famiglie con difficoltà economiche o dei ragazzi con gravi disturbi".

Un impegno senza pari quello dei volontari del Doposcuola San Biagio, i cui progetti sono finanziati principalmente dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza e dalla Fondazione Peppino Vismara. Oltreché da Regione Lombardia.

"Il grosso delle nostre spese è rivolto perlopiù al pagamento delle operatrici che coordinano con grande energia gli oltre 60 volontari per l'aiuto ai compiti e che seguono da vicino l’andamento dei ragazzi a scuola, occupandosi per esempio di interfacciarsi con gli insegnanti - ha concluso Tomatis - Ragione per la quale abbiamo sempre bisogno di reperire fondi e ovviamente della generosità di tutte persone".

Per chi lo volesse, dunque, quello per il Doposcuola San Biagio è davvero un acquisto dolcissimo in nome del bene. E' possibile prenotare le uova e le colombe e ritirale presso la Rotonda scrivendo a info@elabonlus.it o chiamando il 348 3114226. 

Seguici sui nostri canali
Necrologie