Va giù la saracinesca della storica «Coop»
Cessa l’attività dopo più di un secolo la «Famiglia Cooperativa» e scoppia la polemica politica

Le luci di Famiglia Cooperativa Coop, lo storico punto vendita nel cuore di Vedano al Lambro si sono spente giovedì, il 31 luglio, per sempre, dopo più di un secolo. A dare la conferma ufficiale è stata la direzione della Cooperativa di consumo di Albiate e Triuggio che lo ha gestito. Una decisione arrivata a causa di un brusco calo del fatturato, registrato a partire dal gennaio 2024.
Va giù la saracinesca della storica «Coop»
La clientela ha notato gli scaffali svuotarsi e non più rimpiazzati di merce a partire dal fresco, come ci ha raccontato una vedanese. La imminente, decisa, e sofferta chiusura della Coop Famiglia di piazza Santo Stefano ha innescato anche le critiche della lista del sindaco Marco Merlini, Progetto Vedano, contro «scelte politiche sconsiderate» che hanno portato a inaugurare un nuovo supermercato di una grande catena che avrebbe contribuito a spegnere le vendite delle altre attività tra cui il piccolo Coop Famiglia. «Non possiamo esimerci dal sottolineare come questa scelta sia il risultato di una precisa direzione politica assunta dalla precedente Amministrazione comunale di Lista per Vedano, che ha preferito, ignorando i nostri appelli a tutela del commercio di vicinato, favorire l’insediamento di una grande catena di distribuzione in pieno centro, invece di promuovere uno sviluppo armonico e sostenibile, ad esempio attraverso la creazione di un quartiere residenziale o il potenziamento dei servizi locali» ha sottolineato Progetto Vedano in un comunicato. «Si è preferito favorire logiche speculative che oggi presentano il conto: la chiusura di un presidio storico, la perdita di posti di lavoro, l’impoverimento del tessuto sociale». Nuove aperture di supermercati, lo sviluppo dell’e-commerce, scelte e orientamenti diversi per gli acquisti di consumatori, da una parte, e lo svuotamento di negozi storici e non nei quartieri, sono una realtà ormai che tutte le Amministrazioni devono fronteggiare. «Vedere tanti negozi storici chiudere non è una bella cosa - Ci ha detto una vedanese - E’ come non riconoscersi più».
"Una perdita per Vedano"
«Riteniamo che la salvaguardia delle attività locali debba essere una priorità per ogni Amministrazione che voglia preservare l’identità e la coesione sociale del proprio territorio. La chiusura di questo negozio rappresenta una perdita non solo economica, ma anche culturale e relazionale per tutta la comunità» ha sottolineato Progetto Vedano, con l’impegno a riflettere con la cittadinanza «su nuove proposte per sostenere il commercio locale e valorizzare le realtà che rendono vivo e autentico il paese». A racchiudere l’essenza e l’importanza del punto vendita di piazza Santo Stefano resta la recensione di una cliente. «Molto comodo per chi abita in centro a Vedano. Si può fare la spesa in poco tempo e trovi tutto è un risparmio di tempo e carburante. Si può venire tutti i giorni e scambiare due parole».