Van de Sfroos in concerto a Monza

Eseguirà anche alcuni inediti all'evento in programma sabato, il 13 aprile, al Teatro Manzoni

Van de Sfroos in concerto a Monza
Pubblicato:
Aggiornato:

Oltre ai grandi classici, regalerà alla città di Monza che gli ha dato i natali anche qualche inedito. Da non perdere il concerto di Davide Van De Sfroos in programma sabato, il 13 aprile, al Teatro Manzoni. Il nuovo "Tour de Nocc" del cantautore e scrittore vedrà in scaletta, oltre ai brani più famosi del suo repertorio in veste totalmente rivisitata, alcune ballate inedite mai eseguite prima. L'appuntamento è alle 21 (i biglietti sono disponibili su Ticketone).

Il tour e il concerto

L’artista darà vita ad un grande e unico spettacolo in grado di ricreare una suggestiva atmosfera teatrale notturna, con sfumature swing e jazz. Per l’occasione, Davide Van De Sfroos sarà
accompagnato sul palco dai musicisti Angapiemage Galliano Persico (violino, tamburello, cori), Riccardo Luppi (sax tenore e soprano, flauto traverso), Paolo Cazzaniga (chitarra elettrica e
acustica, cori) e Francesco D’Auria (batteria, percussioni, tamburi a cornice, hang).  «Voglio celebrare il mio passato nascosto, proponendo delle ballate dimenticate sotto i lampioni e
dare uno sguardo al futuro - racconta Davide Van De Sfroos - un viaggio notturno alla ricerca dei brani nei cassetti dimenticati. Una musica che cercherà di rintracciare ombre familiari, con tinte
nuove». Prima di questa data De Sfroos è stato a Sondrio al Teatro sociale e poi si esibirà ancora a Como al Sociale il 16 aprile e a Sanremo all'Ariston il 5 settembre.

Chi è Davide

Davide Bernasconi è il più importante esponente del nuovo folk rock italiano, con 350mila copie vendute, è nato a Monza (suo padre lavorava in Brianza) e cresciuto sul lago di Como. La sua musica attinge dalla tradizione nostrana mescolandola con suggestioni celtiche, country, ma anche reggae e, naturalmente, rock. I suoi testi mescolano la lingua nazionale a un dialetto particolarissimo, quello della Tremezzina. Tra i suoi successi "Brèva & Tivàn" e ."..e semm partii" e  "Yanez", trascinato dall’esaltante performance al Festival di Sanremo che ha visto Van De Sfoos sfiorare il podio con un inatteso quarto posto. Ha pubblicato due libri per Bompiani e una raccolta di poesie. Nel 2013 ha sviluppato il progetto multimediale "Terra&Acqua", un format televisivo che lo vede protagonista come originale guida delle terre lariane.

Seguici sui nostri canali
Necrologie