Villa Reale riparte dal nuovo direttore generale
Come ampiamente anticipato in estate dal Giornale di Monza è Giuseppe Distefano il nuovo Direttore Generale del Consorzio Villa Reale e Parco

Come ampiamente anticipato nella fase centrale dell'estate dal Giornale di Monza è Giuseppe Distefano il nuovo Direttore Generale del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza. Il Consiglio di Gestione dell’Ente stamattina ha ratificato la sua designazione già approvata dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, da Regione Lombardia, dal Comune di Milano e dal Comune di Monza con apposito decreto di nomina.
Villa Reale, il curriculum del nuovo direttore
Giuseppe Distefano inizierà il suo nuovo incarico domani, giovedì 1 ottobre, e resterà in carica per tre anni, fino al 30 settembre 2023. L’incarico potrà essere prorogato per ulteriori due anni. Nato a Ragusa il 23 dicembre 1975, Distefano è laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Piacenza. Per dieci anni è stato Dirigente Area Gestione Risorse della Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia «Leonardo da Vinci» di Milano dove è entrato nel 2004. Distefano subentra a Pietro Felice Addis, Direttore Generale uscente dal gennaio 2017.
"Una nuova fase per la Reggia"
"Per la Reggia inizia una nuova fase, ha dichiarato il Presidente del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, Dario Allevi - Riprenderemo e svilupperemo il percorso iniziato dal precedente direttore, Pietro Addis, che ringrazio per l’egregio lavoro svolto. Giuseppe Distefano ha davanti un lavoro impegnativo, a partire dalla gestione dell’Accordo di Programma da 55 milioni di euro che avrà, grazie all’ormai prossimo Master Plan, una vision ben definita per arrivare al complesso rapporto con il concessionario privato della Reggia. Sono certo che ha le competenze, l’energia e la passione per vincere queste sfide. A lui va il mio benvenuto a Monza e il mio in bocca al lupo".
Villa Reale, fase delicata
Distefano arriva a Monza in una fase particolarmente delicata per le sorti della Villa Reale. Il corpo centrale in gestione all'operatore privato è infatti chiuso da mesi e nelle scorse settimane i dipendenti hanno manifestato davanti alla Reggia proprio nel giorno in cui ricorreva la sua riapertura (il 14 settembre 2014). Nelle scorse sedute di Consiglio comunale Movimento 5 Stelle e Partito democratico hanno chiesto la convocazione urgente di una seduta ad hoc dell'Assise proprio con all'ordine del giorno la discussione in Comune del futuro della Villa Reale