Villa San Clemente aderisce al progetto di Residenzialità Assistita della Regione

Un importante aiuto agli anziani fragili che scelgono i servizi degli appartamenti protetti per la terza età anche a Villasanta

Villa San Clemente aderisce al progetto di Residenzialità Assistita della Regione
Pubblicato:
Aggiornato:

Korian Italia, azienda leader nell’offerta di servizi per l’invecchiamento di qualità, partecipa al progetto Residenzialità Assistita della Regione Lombardia con gli appartamenti protetti per la terza età di Villa San Clemente a Villasanta.

Si tratta di una misura pensata per garantire servizi socio-sanitari e assistenziali agli over 65 fragili, parzialmente autosufficienti, con l’obiettivo di favorire il mantenimento delle capacità psico-fisiche e di socialità residue della persona, rallentandone il declino.

Verso un nuovo approccio alla residenzialità degli anziani

Gli appartamenti protetti per i Senior sono una formula abitativa nuova, pensata per gli anziani con limitate fragilità, che non necessitano di assistenza sanitaria full time. Caratterizzati da spazi abitativi con aree condivise di incontro e socializzazione, garantiscono la presenza quotidiana di personale. Ideali per conciliare indipendenza e privacy con l’assistenza medico sanitaria, gli appartamenti assistiti consentono ai Senior di mantenere tutti i vantaggi della loro Comfort Zone.

Villa San Clemente mette a disposizione 13 appartamenti

“Villa San Clemente offre tredici appartamenti che rispondono alle esigenze di una terza età attiva e dinamica, in un’ottica di flessibilità dei servizi che permette di usufruire di un’assistenza di altissimo livello nel pieno rispetto dell’indipendenza dei singoli”, spiega Andrea Perego, Direttore Gestionale della struttura. “I nostri servizi facilitano le attività quotidiane, dalla pulizia degli ambienti alla supervisione assistenziale fino alle attività di animazione e alla visita settimanale di un infermiere. Grazie alla Residenzialità Assistita proveremo a migliorarci ulteriormente per rispondere ad esigenze ancora più complesse”.

Dall’assistenza infermieristica alla riabilitazione

Fra le prestazioni sociosanitarie che verranno garantite negli appartamenti di Villa San Clemente nell’ambito del progetto di Residenzialità Assistita rientrano, ad esempio, la rieducazione funzionale, le prestazioni infermieristiche di base (punture, medicazioni semplici, controllo delle stomie, ecc.); il monitoraggio dei farmaci, il controllo dell’igiene quotidiana; la stimolazione delle capacità cognitive; l’accompagnamento a visite, esami, e prelievi e attività di socializzazione.

Come accedere al voucher Residenzialità Assistita

Per accedere agli appartamenti protetti in regime di Residenzialità Assistita è necessario fare richiesta all’Azienda Socio Sanitaria Territoriale – ASST territorialmente competente – che effettuerà una valutazione multidimensionale del bisogno specifico di assistenza. La Residenzialità Assistita non è riconoscibile a persone allettate e/o con significativi problemi di deambulazione, ma può essere riconosciuta a soggetti che alla valutazione riportino un punteggio alla Scala di Barthel Modificata maggiore o uguale a 60. Sono escluse le persone con problemi di demenza moderata o severa, che alla valutazione riportino un punteggio alla scala CDR maggiore o uguale a 2.

Il gruppo Korian

Gruppo Korian, leader europeo nell’offerta di servizi di cura e assistenza per l’invecchiamento di qualità, gestisce il primo network europeo di case di cura, cliniche specializzate, appartamenti protetti, cure ospedaliere e servizi di assistenza domiciliare, disponendo in totale di 715 strutture. Il Gruppo Korian è presente in Francia, Germania, Belgio e Italia, con una capacità ricettiva di circa 72.000 posti letto e un organico di circa 47 mila operatori. Il gruppo ha evidenziato un fatturato consolidato di circa 3 miliardi di euro e punta a crescere a livello internazionale soprattutto in Paesi come l’Italia e la Germania, tra i Paesi più longevi al mondo.

Seguici sui nostri canali
Necrologie