Vimercate: assegnate le Benemerenze Civiche 2019 - I PREMIATI

La cerimonia di consegna è in programma il 19 dicembre alle ore 17.

Vimercate: assegnate le Benemerenze Civiche 2019 - I PREMIATI
Pubblicato:
Aggiornato:

Vimercate: assegnate le Benemerenze Civiche 2019. La cerimonia di consegna in programma il 19 dicembre alle ore 17. Ecco tutti i premiati.

Vimercate: assegnate le Benemerenze Civiche 2019

Si svolgerà alle ore 17 di giovedì 19 dicembre, presso la Sala Cleopatra di Palazzo Trotti, la cerimonia di consegna delle Benemerenze Civiche per il 2019, con le quali ogni anno l’Amministrazione Comunale premia chi, partendo da Vimercate o restando al servizio della città, le ha dato lustro conseguendo importanti risultati in ambito professionale, sportivo, artistico o di sostegno alla comunità.

I premiati

I premiati di quest’anno sono:

Luisa Sanna: non vimercatese di nascita (è nata a Luino nel 1944) ma cittadina di Vimercate da circa 40 anni. Insegnante di matematica, ora in pensione. Premiata per il suo impegno decennale nella formazione e in particolare nell’ambito del Centro Orientamento Immigrati, Sanna è stata insegnante anche del programma di istruzione serale per adulti. Nella sua carriera figurano due ruoli nelle istituzioni comunali, come consigliere e come assessore all’istruzione, negli anni Novanta.

Eleonora Fiammini e Giuseppe Bovolini, le due anime dell’Università del Tempo Libero vimercatese, una realtà che conta oggi più di 500 iscritti e che, anche grazie al loro impegno ormai trentennale, rappresenta uno dei fiori all’occhiello delle politiche di welfare per gli anziani.

Erminia Colnaghi, classe 1959, attualmente vicepresidente in AVPS (Associazione Volontari Pronto Soccorso), con alle spalle una lunga permanenza nell’Associazione in vari ruoli e impegnata, fra le altre attività, nella formazione dei nuovi volontari.

Terry Rigamonti: si tratta di un riconoscimento alla memoria della pittrice vimercatese scomparsa nel gennaio del 2018. Nata a Vimercate nel 1940, Rigamonti si è affermata come acquarellista a livello nazionale e internazionale, non dimenticando la promozione dell’arte e delle donne artiste sul territorio della sua città.

Riccardo Stucchi che, a soli 10 anni, si è laureato campione italiano di equitazione ai campionati Pony (categoria Pulcini Salto Ostacoli) della Federazione Italiana Sport Equestri, svoltisi a Cervia in luglio. Stucchi è stato selezionato dalla Federazione a partecipare ai campionati nazionali grazie a un palmares di tutto rispetto: tre medaglie d’oro e tre medaglie d’argento regionali conquistate nell’ultimo anno in specialità differenziate dell’equitazione.

Attestati di merito

L’Amministrazione Comunale poi ha assegnato due attestati di merito alla Scuola dell’Infanzia Ponti e all'Associazione Salute Donna Onlus, che di recente ha festeggiato il traguardo di vent’anni di attività.

Cerimonia aperta a tutti

La cerimonia del 19 dicembre è aperta a tutti e sarà seguita da un aperitivo offerto dall'Amministrazione Comunale e curato dai giovani allievi del corso di cucina e ristorazione di Enaip Vimercate: durante la cerimonia che premia le eccellenze cittadine, questa sinergia diventa, per Palazzo Trotti, l’occasione per promuovere un’altra eccellenza.

Seguici sui nostri canali
Necrologie