Il volontariato, sale e luce della comunità agratese

Il programma completo degli eventi organizzati in occasione della settimana del volontariato

Il volontariato, sale e luce della comunità agratese
Pubblicato:
Aggiornato:

Il volontariato è il sale e la luce della comunità agratese. La settimana del colontariato è entrata nel vivo, ecco il programma completo di eventi organizzati in occasione della kermesse.

Martedì 9 maggio

ore 20.45 | Incontro “Alimentazione come prevenzione”
tenuto dalla Dott.ssa Raspini. Auditorium Rigoni-Stern.
A cura dell’Associazione IN SELLA PER LA VITA.

Giovedì 11 maggio

ore 20.45 | Spettacolo “Bellezza è...”. Auditorium Scuole Medie Via Battisti.
A cura dell’Associazione OLTRE IL SOGNO.

Sabato 13 maggio

ore 15 - 19 | Associazioni in piazza
Vendita fiori, dolci e articoli da regalo. Piazza S. Eusebio.
A cura di tutte le Associazioni Agratesi.
ore 18.30 | S. Messa per i Volontari - Chiesa Parrocchiale.

Domenica 14 maggio

ore 9 - 19.30 | Associazioni in piazza
Vendita fiori, dolci e articoli da regalo. Piazza S. Eusebio.
A cura di tutte le Associazioni Agratesi.

Chi è il volontario?

Il volontario, come il sale si mescola, si scioglie, si integra nel tessuto sociale in cui vive. Non ha bisogno di farsi vedere, ma si fa sentire presente. Come il sale necessita di conservare il suo sapore, così anche il volontario ha bisogno di rinnovarsi, di promuovere idee, di impegnarsi in azioni di aiuto concreto e di esercitare una funzione “provocatoria” nel denunciare situazioni di disagio e marginalità. Il volontario, come la luce porta alla vista di tutti “le ombre” che oscurano la nostra Comunità, illumina e mantiene viva la speranza di chi vive dentro queste “ombre” in solitudine e abbandono. «I volontari sono persone che nella notte buia continuano a tenere i lumini accesi, che insieme possono fare un po’ di luce e dire a tanti che possono fare la loro parte per illuminare la notte e dare speranza».

Seguici sui nostri canali
Necrologie