Zaini pesanti, Lega vuole nuovi armadietti a scuola
Zaini troppo pesanti sulle spalle dei bambini. La Lega chiede che nelle scuole della città vengano installati nuovi armadietti

Zaini troppo pesanti per alunni e studenti delle elementari e medie? La Lega chiede nuovi armadietti all’interno delle scuole della città in vista della ripresa delle lezioni a settembre. Un problema in effetti abbastanza attuale, tanto che numerosi genitori negli ultimi anni, invece che zaini tradizionali, hanno comprato dei trolley con le rotelle per i propri figli.
Lega, la proposta
La proposta è arrivata in Consiglio comunale da parte di Salvatore Russo della Lega. Il rappresentante del Carroccio ha presentato una mozione all’attenzione del presidente del Consiglio Filippo Carati e dell’assessore all’Istruzione, Pierfranco Maffè e, più in generale, a tutta la Giunta.
Lega: zaini pesanti, lo dicono studi scientifici
"Numerosi studi scientifici - ha osservato il consigliere della Lega - realizzati a livello nazionale e internazionale, hanno confermato che l’eccessivo carico sulla colonna vertebrale causato dagli zaini troppo pesanti, comporta conseguenze negative per la salute di tanti giovani". A supporto del suo intervento, Russo ha relazionato l’Aula circa gli studi condotti dal Consiglio superiore della Sanità che riportano che il peso dello zainetto non debba superare più del 10-15% il peso corporeo. E invece arrivano spesso fino al 30% del peso corporeo. "Per prevenire patologie che poi in età adulta potrebbero essere molto condizionanti, è necessario un maggior impegno sia da parte dei presidi e dei docenti che delle case editrici dei testi scolastici".
La richiesta di nuovi armadietti
Da qui la richiesta portata avanti dalla Lega in Consiglio per chiedere un impegno della Giunta. Nella fattispecie, per sollecitare sindaco e assessori "ad individuare, per quanto di propria competenza, soluzione che permettano di intervenire per risolvere il problema, ad esempio con l’installazione di armadietti dove depositare e lasciare i libri di testo senza doverli portare avanti e indietro". Ma non solo, nel documento presentato in Consiglio comunale, il rappresentante della Lega ha invitato l’Esecutivo a sensibilizzare le autorità scolastiche circa l’utilizzo di biblioteche di classe e strumenti didattici multimediali. La proposta della Lega è arrivata pochi giorni dopo l'approvazione al Pirellone del piano triennale di interventi e di indirizzo della Regione.