Nona edizione del concorso

Al via l’X-factor letterario, alla ricerca di nuovi talenti

Si comincia sabato 29 novembre alle ore 21.00 presso la Sala Picasso del teatro Binario 7

Al via l’X-factor letterario, alla ricerca di nuovi talenti

Parole Aperte è giunto alla sua nona edizione: si comincia sabato 29 novembre alle ore 21.00 presso la Sala Picasso del teatro Binario 7 (nella foto di copertina) di Monza. Parole Aperte X-Factor letterario è una manifestazione culturale che ha lo scopo di scovare nuovi talenti letterari sul territorio ideata e organizzata dall’associazione culturale Hemingway & Coin collaborazione con Generazione Senior e il Sistema Bibliotecario Urbano di Monza, con il contributo del Comune di Monza sotto la direzione artistica di Dario Lessa.

Al via l’X-factor letterario, alla ricerca di nuovi talenti

Venti scrittori o aspiranti tali di qualsiasi fascia d’età si contenderanno, a suon di letture, l’ambìto primo premio: un contratto editoriale con la casa editrice CTL di Livorno e quindi la pubblicazione del proprio libro. Un’occasione unica in un periodo decisamente non facile per chi ha volontà e capacità di scrivere e possiede un talento letterario.

I concorrenti avranno un tempo massimo di 5 minuti per leggere il proprio brano inedito sul palco sotto lo sguardo attento della giuria.  Ascoltati tutti i concorrenti la giuria e il pubblico in sala voteranno, tramite la supervisione di Massimo Bertarelli si effettueranno i conteggi delle schede.

Cinque concorrenti a puntata: due passeranno il turno. Così fino ad arrivare alla finalissima del 22 aprile.

In apertura di ogni puntata verrà dedicato uno spazio a un “Senior”, imprese straordinarie di uomini e donne raccontate da Marco Fumagalli di Generazione Senior.

Durante ogni serata verrà sorteggiata una persona del pubblico a cui verrà regalato un libro.

Le novità

Questa edizione avrà una grande novità, ovvero la giuria non sarà formata da quattro giurati fissi e uno ospite, ma cambierà ogni volta e sarà così definita:

un/a bibliotecario/a di Monza 

un/a libraio/a di Monza 

un/a giornalista di una testata locale 

un/a insegnante di una scuola monzese 

uno dei giurati storici

In finale è sempre prevista la presenza di giurati speciali e ospiti illustri.

La prima serata

Sabato 29 novembre la giuria sarà formata da:

Roberto Monti (bibliotecario Monza)

Agnese Zappalà ( giornalista MB News)

Raffaella Musicò (libraia – Libreria Virginia & Co)

Angelina Allegra (insegnante liceo artistico Nanni Valentini)

Arianna Bettin (assessora alla cultura Monza)

Si sfideranno:

Emanuela Fontana

Maurizio Guidali

Elisa Capitani

Andrea Carbini

Francesca Salamino

La manifestazione vanta costantemente un nutrito numero di spettatori e ospiti illustri. Hanno fatto parte della giuria: Morgan, Paolo Rossi, Aldo Baglio, Germano Lanzoni, Giancarlo Bozzo, Francesco Vecchi, e moltissimi altri. Nella finale, altra presenza fissa è quella del Sindaco di Monza.

Le serate per le qualifiche, le semifinali e la finale si svolgeranno presso la sala Picasso del teatro Binario 7.

– Per prenotare il posto in teatro come pubblico (ingresso gratuito):

https://generazionesenior.it/evento/x-factor-letterario-pubblico-prima-eliminatoria/

– Per candidarsi al concorso in qualità di concorrente: 

https://cooplameridiana.it/lp/paroleaperte/