Alla scoperta del Parco Valle Lambro: 14 eventi in tre giorni. La manifestazione promossa dalla Regione Lombardia dedicato alla natura e agli animali del territorio. Escursioni guidate da esperti naturalisti e dalle GEV, per osservare e “mappare” le specie presenti: i partecipanti potranno fotografare gli esemplari individuati e condividerne l’immagine e la posizione sulla piattaforma web internazionale iNaturalist.org, la “banca mondiale della biodiversità” che ognuno può arricchire con le proprie segnalazioni. Ecco il programma dettagliato della kermesse.
PROGRAMMA Parco Valle Lambro
- venerdì 19 maggio, ore 20.30 – Monza Parco, Porta di Monza
 ALI NELLA NOTTE
 Nel buio e nel silenzio, andiamo a cercare rapaci notturni e chirotteri
- venerdì 19 maggio, ore 21.00 – Monza Parco, Porta di Monza
 sabato 20 maggio, ore 21.00 – Monza Parco, Porta di Monza
 SERATA CON LE LUCCIOLE
 Osservando i magici voli nuziali
- sabato 20 maggio, ore 10.30, 14.30 e 16.30 – Monguzzo
 NATURA LUNGO LA ROGGIA CAVOLTO
 Per conoscere un universo di biodiversità tra rogge e prati fioriti
- domenica 21 maggio, ore 8.00 – Lago di Alserio e Bosco della Buerga
 SCOPRENDO L’AVIFAUNA DEL PARCO
 Habitat ideali per conoscere gli uccelli del parco
- domenica 21 maggio, ore 10.30 – Lago di Alserio e Bosco della Buerga
 CACCIA ALLA TRACCIA
 Scopriamo chi si nasconde nei boschi e lungo le rive del lago!
PROGRAMMA Colli Briantei
- sabato 20 maggio, ore 10.00 – Cassina de Bracchi, Casatenovo
 sabato 20 maggio, ore 14.30 – Bernate, Arcore
 sabato 20 maggio, ore 16.30 – Bernate, Arcore
 CHI C’È E CHI NON SI VEDE
 Per conoscere la flora e la fauna che impreziosiscono i diversi habitat
PRPGRAMMA Riserva di Montorfano
- sabato 20 maggio, ore 10.30 – Montorfano
 sabato 20 maggio, ore 16.30 – Montorfano
 LA VITA NASCOSTA DEL LAGO
 Alla ricerca di anfibi e macroinvertebrati, preziosi bioindicatori delle zone umide
- sabato 20 maggio, ore 14.30 – Montorfano
 UNA RISERVA, 5 HABITAT DA SCOPRIRE
 Per conoscere la fauna e la flora terrestre ed acquatica
