L'evento a Lissone

Europa, donne e pace: se ne parla in vista delle elezioni europee

Il Giornale di Monza modera l'appuntamento organizzato dall'associazione QDonna in vista del voto dell'8 e 9 giugno

Europa, donne e pace: se ne parla in vista delle elezioni europee
Pubblicato:

Parlare di Europa, parlare di donne e, soprattutto, parlare di pace. A Lissone un evento "in rosa" per ripercorrere le principali tappe che hanno portato all'Unione europea.

Europa: un evento a Lissone

Questa sera, giovedì 23 maggio alle 21 nella sala polifunzionale della biblioteca civica di piazza 4 Novembre, è in agenda un evento per parlare del ruolo delle donne nella costruzione dell'attuale Unione europea partendo dal passato e guardando alle prospettive future.

Il dibattito, che ha il patrocinio del Comune di Lissone, è organizzato dall'associazione QDonna per far conoscere il contributo che le donne hanno dato e che continuano a dare all'integrazione europea per capire quali sono le prospettive future e per ricordare l’importanza del voto in vista delle elezioni del prossimo 8 e 9 giugno.

Lissone, Europa donne e pace
Lissone - Donne, Europa e pace

Le relatrici

Il panel delle relatrici sarà completamente "rosa". Toccherà a Omar Porro, redattore del Giornale di Monza, moderare la serata.

Durante la serata ci saranno gli interventi di Nicoletta Parisi dell'Università Cattolica e vicepresidente del Movimento Europeo che illustrerà l'apporto delle donne alla costituzione dell'Unione Europea, a partire dal Manifesto di Ventotene.

Seguiranno i commenti di Antonella Mariani che parlerà della campagna di Avvenire #donneperlapace e Elena Lattuada che presenterà il protocollo d'intesa "No Women No Panel" siglato tra la Rai e il Comune di Milano.

LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA

Seguici sui nostri canali
Necrologie