Torna il Monza Live Sound Festival: quest’anno con ancora più serate, più band, più musica, sia in centro che nei quartieri.
A Monza la musica dal vivo
Dopo il successo della prima edizione della scorsa estate, torna il palcoscenico per le band amatoriali ed emergenti, per riempire di musica le sere d’estate a Monza.
Sono state ben 328 le band che hanno risposto alla call to action pubblicata nelle scorse settimane sui canali digitali e social del Comune. Le risposte sono state tantissime non solo da Monza e dalla sua provincia, ma anche da tutta Italia. «Questo dato conferma la grande passione che ruota attorno alla musica dal vivo, al piacere di ascoltaria e farla ascoltare, ma anche di vivere la città nelle serate estive», ha detto l’assessore alla Cultura Arianna Bettin.
Il calendario degli appuntamenti
Gli appuntamenti quest’anno saranno ben sei in centro e nei quartieri, a partire dalla serata inaugurale domenica 23 giugno alle 21 in piazza Roma. Ospite sarà Loris Fabiani, «Lunanzio», attore teatrale, regista e comico: vincitore della prima edizione di «Lol Talent Show» e giurato all’ultima edizione del fortunato format televisivo «Lol Chi Ride è Fuori».
Durante la serata saranno presentati i nuovi gruppi selezionati, che si esibiranno per cinque venerdì consecutivi, alla presenza degli artisti che hanno vissuto le emozioni del Festival nella prima edizione del 2023. Torneranno a suonare i «Before Bacon Burns», gli «Headroom» e «The Orange Cave».
Musica in piazza e nei quartieri
Il primo appuntamento sarà quello di venerdì 28 giugno allo Spazio Rosmini di via Rosmini, 72 nel quartiere San Rocco, con sonorità rock: dal blues, al folk al jazz. Il Festival entrerà nel vivo nel centro di Monza a partire da venerdì 5 luglio: quest’anno ci saranno ben quattro corner musicali con ancora più musica a partire dalle 18 e per tutta la serata.
Le band si alterneranno esibendosi a rotazione in piazza Roma con la scenografica quinta dell’Arengario, poi in piazza San Pietro Martire e in altri due spazi speciali, quali novità dell’edizione 2024: piazza Duomo e piazza San Paolo. In centro gli appuntamenti sono in programma per venerdì 5, 12 e 19 luglio. Infine, la quinta e ultima serata di musica dal vivo, il 26 luglio, tornerà al Centro civico Libertà – LibertHub di viale Libertà 144.