Quinta edizione

Tutto pronto per il Monza Film Fest

Ufficializzate le opere selezionate: l'evento finale mercoledì 3 settembre alle 20:30 al Cinema Capitol Anteo di Monza, con ingresso gratuito

Tutto pronto per il Monza Film Fest
Pubblicato:

La quinta edizione del Monza Film Fest ha annunciato le selezioni ufficiali per l'edizione 2025: l'evento finale si terrà mercoledì 3 settembre alle 20:30 al Cinema Capitol Anteo di Monza, con ingresso gratuito per il pubblico fino a esaurimento posti.

La competizione internazionale di quest'anno ha registrato la partecipazione di centinaia di cortometraggi provenienti da tutto il mondo, confermando il ruolo del festival monzese come vetrina importante per il cinema di genere emergente.

Official Selection: l'eccellenza del cinema contemporaneo

Solo sei cortometraggi su centinaia di candidature hanno ottenuto l'inserimento nell'Official Selection, la categoria più prestigiosa del festival. Questi film saranno gli unici ad essere proiettati integralmente durante la serata: Come bruti di Nicola Mondin e Filippo Giovanni Mondin (Italia), Stay Alive di Emilien Marret (Francia),  Apnea di Fabio Patrassi (Italia), Are You a Friend of Dorothy? di Andrés García (Colombia, USA), 23 di Elia Castangia (Italia)  e Tutti uccidone di Francesco Maria Puppini (Italia)

Le categorie speciali

Il festival celebrerà anche l'eccellenza in tre categorie speciali.

Per il Best Italian Film sono stati selezionati sei cortometraggi che rappresentano la creatività del cinema nazionale: Absolutio di Mirko Decandia, Cobalt di Barnaba Bonafaccia, Lattanti / Sucklings di Gabriele Redaelli, La montagna che rivive di Daniele Gangemi, Fascino d'altri tempi di Andrea Natale e Reset di Andrea Colussi.

Il territorio lombardo è protagonista nella categoria Best Lombard Film con Tredici a tavola di Sara Serinelli, Mimesis di Alan Maglio, Pizza Flash di Luca Guanci, Elvis the Dog di Marco Riva, B Side di Giacomo Mosca e Abuelo di Fred Cavallini, Marcos Piacentini e Titta Notarangelo.

La categoria Best Genre Film vede protagoniste opere internazionali da quattro continenti diversi: La Notte è un Giorno Dispari di Vincenzo Giordano (Italia), Bubbleman Superstar Mission El Cobra di Alban Gily e Thierry Bonneau (Francia), Bunny's Family di Chuming Wei (USA), Mission 17 di Nigel Thomas (USA), Fairytale Farm di Owen Coomber (Regno Unito) e Qui Insieme di Fabio Langella (Italia).

Per queste tre categorie verranno presentate clip esclusive durante la serata e sarà annunciato il vincitore di ciascuna.

Un festival in crescita

Il Monza Film Fest, giunto alla quinta edizione, si è affermato come appuntamento di riferimento per il cinema di genere, seguendo il motto "Nuove idee, grandi talenti". Il festival si propone di valorizzare opere cinematografiche innovative, indipendentemente dal budget di produzione, puntando sulla forza dell'idea narrativa.

La manifestazione rappresenta un'importante occasione di promozione culturale per la città di Monza, attirando filmmaker e appassionati di cinema da tutto il mondo.

 

Necrologie