Ultimi aggiornamenti

"Annunciati i primi tagli al personale di Agrate di St Microelectronics"

La multinazionale con sede anche ad Agrate invece replica "A partire da giugno aumenterà il numero dei contratti a tempo determinato passando dagli attuali 97 a 299. L’aumento dei contratti è legato all’andamento della domanda di breve termine. Non c’è nessun collegamento con il programma di ridisegno futuro della struttura"

"Annunciati i primi tagli al personale di Agrate di St Microelectronics"
Pubblicato:
Aggiornato:

"La Direzione Aziendale di St Microelectronics avvia i primi tagli al personale di Agrate Brianza. Ci mobiliteremo per impedirlo".  Queste le prime parole dei coordinatori della RSU a commento della comunicazione aziendale arrivata nelle ultime ore che rigurda sia i Summer Job (lavoratori assunti solo per il periodo estivo in  sostituzione del personale in ferie, sia 97 lavoratori a tempo determinato il cui contratto, alla scadenza, non verrà convertito in indeterminato.

St Microelectronics, RSU convocate

Nel dettaglio nella giornata di ieri, mercoledì 7 maggio, la Direzione Aziendale (DA) di St Microelectronics ha convocato i coordinatori della RSU. Secondo quanto comunicato dalle RSU stesse, l'azienda ha comunicato l’assunzione a tempo determinato di 299 Summer Job di cui 43 già in forza da Gennaio 2025, per il periodo estivo 2025, in sostituzione del personale in ferie, come previsto dagli accordi in essere.

"Annunciati i primi tagli al personale di Agrate di St Microelectronics"

"La Direzione Aziendale - si legge nella nota della RSU - ha contestualmente annunciato, inoltre, che i lavoratori con contratti a termine, con scadenza tra giugno e luglio, sono in totale 97 e le loro prospettive in azienda saranno le seguenti: 54 raggiungeranno (tra giugno e luglio 2025) la durata massima dei contratti a termine prevista dalle norme attuali (12 mesi) e i loro contratti non verranno convertiti a tempo indeterminato. 43 invece saranno prorogati fino alla scadenza del periodo estivo, anche loro alla scadenza della proroga, raggiungeranno il limite di 12 mesi e non verranno stabilizzati".

"I coordinatori RSU - si legge nella nota - hanno espresso alla DA la loro ferma contrarietà ai 97 tagli al personale prospettati e che questa operazione non si concilia con le dichiarazioni fatte sia al MIMIT che in Regione Lombardia dall’azienda, di cercare l’accordo con le parti sociali al fine di tutelare l’occupazione e rivedere il piano industriale. Denunciamo che quanto condiviso dalla direzione, con i coordinatori di sigla sia, un avvio della politica di tagli e di ridimensionamento del sito di Agrate, che la RSU tutta, condanna e ritiene parte di un piano industriale irricevibile".

Nuova riunione il 13 maggio

La RSU si riunirà il 13 Maggio per rispondere con una prima iniziativa di mobilitazione per impedire, si legge nella nota,"non solo le mancate stabilizzazioni, ma l’avvio dell’attuazione del piano industriale". Richiederà inoltre l’intervento urgente di Regione Lombardia e del MIMIT con la riapertura del tavolo nazionale allo scopo di rivedere profondamente il piano industriale.

Il commento della Cisl

A proposito dei tagli annunciati, Enrico Vacca, Segretario Generale FIM CISL Monza Brianza Lecco, commenta:

"Come FIM CISL Monza Brianza Lecco non possiamo che esprimere tutta la nostra preoccupazione per l'inizio delle operazioni legate al piano di riduzione di personale di Agrate Brianza. Si tratta del primo passaggio di un piano che noi abbiamo rigettato con fermezza in occasione degli incontri sia al Ministero che in Regione Lombardia e che, anche su mandato delle lavoratrici e dei lavoratori incontrati nelle assemblee che si sono tenute in questi giorni, continuiamo a respingere come inaccettabile. Gli errori del passato, gli errori del management di ST, non possono ricadere sulle lavoratrici e i lavoratori con la perdita del posto di lavoro".

La nota dell'azienda

La multinazionale con sede anche ad Agrate nelle ultime ore ha invece smentito che si tratti de primi tagli legati al piano industriale presentato lo scorso 10 aprile. Ha parlato invece di un aumento del personale a tempo determinato. Di seguito la nota dell'azienda:

STMicroelectronics aumenterà ad Agrate Brianza a partire da giugno, il numero dei contratti a tempo determinato passando dagli attuali 97 a 299, con un incremento quindi di circa 200 unità. La campagna per i summer job è partita l’8 maggio.

L’aumento dei contratti è legato all’andamento della domanda di breve termine per specifiche linee di prodotto. Non c’è nessun collegamento con il programma di ridisegno futuro della struttura manifatturiera presso il sito di Agrate di ST.

Allo stesso tempo, 52 degli attuali contratti a termine si concluderanno e non potranno essere prorogati.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie