Banco Desio completa con successo l’emissione di un bond senior da 300 milioni

L’operazione, riservata a investitori istituzionali e parte del programma EMTN da 3 miliardi quotato a Dublino, ha registrato una domanda pari a circa sei volte l’offerta, con ordini per complessivi 1,8 miliardi di euro, di cui il 43% provenienti dall’estero

Banco Desio completa con successo l’emissione di un bond senior da 300 milioni

Banco di Desio e della Brianza S.p.A. rende noto di aver completato ieri, martedì 7 ottobre, con successo il collocamento dell’emissione inaugurale di un Senior Preferred Bond con scadenza a 5 anni e 3 mesi (gennaio 2031 e prima data di call nel gennaio 2030) per un ammontare complessivo di 300 milioni di euro.

Banco Desio completa con successo l’emissione di un bond senior da 300 milioni

L’emissione, dedicata esclusivamente ad investitori istituzionali, è stata effettuata ai sensi del programma Euro Medium-Term Note da 3 miliardi quotato presso la Borsa di Dublino e avrà rating attesi pari a BBB- da S&P Global Ratings e Fitch
Ratings in linea con i rating che l’emittente ha ottenuto nel corso del 2025 dalle medesime Agenzie. L’operazione ha riscosso un notevole interesse da parte del mercato con una richiesta pari a circa 6 volte l’offerta. La domanda da parte degli investitori è, infatti, risultata molto sostenuta con oltre 150 ordini da parte di primari investitori istituzionali a livello globale che al termine del collocamento hanno permesso di raggiungere circa 1,8 miliardi di euro.

A seguito del forte riscontro ricevuto, il livello inizialmente comunicato al mercato di 130-135 basis point sopra il tasso mid-swap è stato rivisto e fissato a 100 basis point e conseguentemente la cedola annuale è stata determinata pari al 3,25%. L’andamento dell’emissione conferma ancora una volta l’apprezzamento degli investitori e la capacità di Banco Desio di diversificare le proprie fonti di finanziamento.

Il collocamento del bond, avvenuto per il 43% al di fuori dell’Italia, testimonia il consolidato apprezzamento di Banco di Desio a livello internazionale. L’allocazione finale ha visto la prevalenza di Banche e Private Bank (49%), Fund Manager (44%), Compagnie Assicurative e altre istituzioni (7%) con la seguente ripartizione geografica: Italia (57%), UK (22%), Germania (5%), Francia (4%), Iberia (3%), Repubblica Ceca (3%), Benelux (2%), Austria e Svizzera (1%), altri (3%).

Alessandro Decio, Amministratore Delegato di Banco Desio ha commentato:

“Banco Desio ritorna sul mercato dopo diversi anni, a seguito dell’upgrade a investment grade da parte di Fitch e S&P, con un’emissione obbligazionaria di 300 milioni di euro a 5 anni che ha riscosso grande successo, registrando richieste pari a circa 6 volte l’offerta — ha dichiarato Alessandro Decio, AD di Banco Desio — Siamo particolarmente soddisfatti perché l’operazione ha visto un forte interesse, soprattutto da parte di investitori esteri, a conferma della fiducia nel nostro progetto e della crescente attrattività del sistema bancario italiano. Un segnale incoraggiante anche per i nostri clienti, in particolare PMI e famiglie.”

IMI Intesa Sanpaolo Divisione CIB ha agito in qualità di Global Coordinator. I Joint Bookrunner sull’operazione sono stati IMI Intesa Sanpaolo Divisione CIB, BNP Paribas, Goldman Sachs International, Mediobanca e NatWest Markets NV.