Carlo Valli eletto Vice Presidente della Camera di commercio metropolitana

Noto imprenditore della Brianza nel settore arredo e design, per la Camera di commercio è Presidente dell’azienda speciale Promos

Carlo Valli eletto Vice Presidente della Camera di commercio metropolitana

Carlo Valli eletto Vice Presidente della Camera di commercio metropolitana

Questo pomeriggio la Giunta della Camera di commercio metropolitana di Milano, Monza Brianza e Lodi ha eletto all’unanimità come Vice Presidente Carlo Edoardo Valli, già Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza, ora unita alla Camera di commercio metropolitana insieme anche a Lodi. Noto imprenditore della Brianza nel settore arredo e design, per la Camera di commercio è Presidente dell’azienda speciale Promos per l’internazionalizzazione.

L’importanza della nuova Camera di commercio metropolitana – ha commentato Carlo Edoardo Valli, Vice Presidente della Camera di commercio – non sta solo nei numeri ma anche negli obiettivi ambiziosi che riusciremo a darci e conseguire. Oggi più di prima occorre lavorare insieme in ambito pubblico e privato. La sinergia tra istituzioni, mondo delle associazioni e delle imprese, sono convinto rappresenti un fattore decisivo. La fiducia che mi è stata accordata è segno dell’attenzione a un territorio centrale come Monza e la Brianza per l’operatività delle imprese e la propensione internazionale”.

I membri di Giunta della Camera di commercio

Oltre a Carlo Sangalli, Presidente della Camera di commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, nella nuova Giunta figurano: Marco Accornero, segretario generale dell’Unione Artigiani della Provincia di Milano; Guido Bardelli, Presidente Cdo Milano; Giovanni Benedetti, direttore Coldiretti Lombardia, Alvise Biffi Vice Presidente Piccola Industria Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza; Alberto Cazzulani, Presidente Confcooperative Milano, Lodi, Monza e Brianza, Marco Dettori, Presidente di Assimpredil-Ance Milano, Lodi, Monza e Brianza;  Valeria Gerli, Presidente Associazione GITEC Guide italiane Turismo e Cultura aderente a Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, Vincenzo Mamoli segretario regionale di Confartigianato Lombardia, Gabriele Rocchi, segretario organizzativo Camera del Lavoro metropolitana di Milano, Carlo Edoardo Valli, Presidente di Promos, azienda speciale della Camera di commercio per i rapporti internazionali e già Presidente della Camera di commercio di Monza e Brianza.

Alcuni numeri della nuova Camera di commercio

Prima in Italia con quasi mezzo milione di imprese registrate, 2 milioni e 200 mila addetti e 500 miliardi di fatturato. È anche prima nel Paese in termini di imprese: secondo i dati relativi al 2016, conterebbe 466 mila registrate (di cui circa 400 mila attive).

Parliamo di un bacino di 250 comuni e circa 4 milioni e 300mila abitanti, con una densità produttiva pari a 136 imprese e 803 addetti per km2. Significativo il peso anche in termini occupazionali, con oltre 2 milioni e 200mila addetti, pari circa al 59% del totale regionale e al 13% del nazionale. Prevalgono i servizi e il commercio, seguiti dalle costruzioni, dalla manifattura e infine dall’agricoltura. Dunque, rispetto alla sola Milano c’è più agricoltura da Lodi e più manifattura da Monza. A partire dall’industria brianzola del legno e del mobile, che conta 2.103 imprese attive (contro le 1.682 di Milano), vale a dire il 23% del manifatturiero locale (contro il 5,7% di Milano).