Eventi

Il riso si sposa col design, nel segno del Made in Italy

Al Mercato Centrale Milano allestito uno spazio per conoscere il mondo della risaia nell’ambito del Fuorisalone

Il riso si sposa col design, nel segno del Made in Italy
Pubblicato:
Aggiornato:

Nella settimana milanese del Salone del Mobile, il riso italiano si è ritagliato uno spazio per farsi conoscere.

Stand dell'Ente Risi al Fuorisalone

Dal 7 al 13 aprile l’Ente Nazionale Risi e Mercato Centrale Milano parteciperanno alle iniziative del Fuorisalone: all’interno di Mercato Centrale Milano, situato nella Stazione Centrale, è stato allestito uno spazio dove i visitatori potranno approfondire il tema della lavorazione del riso e, attraverso una serie di pannelli didattici, conoscerne le tipologie e le aree di coltivazione in Italia. Avranno anche modo di ammirare la mostra fotografica “La risaia, ieri, oggi e domani”, che racconta l’evoluzione del settore del riso italiano attraverso immagini che testimoniano un connubio perfetto tra tradizione e innovazione: potrà essere un’occasione per riflettere sull’importanza del riso per l’economia, la cultura e l’ecosistema italiano, sottolineando come il passato possa guidare verso un futuro più sostenibile.

Incontro per giornalisti e influencer

In quei giorni, inoltre, l’Ente Nazionale Risi ha organizzato un evento riservato a un gruppo selezionato di giornalisti e influencer del settore food per fornire spunti e informazioni che li possano aiutare a parlare di riso in modo più consapevole e mirato, offrendo loro anche riferimenti utili per approfondimenti futuri. L’evento vedrà la partecipazione dello chef Sergio Barzetti che si cimenterà nella preparazione di diverse ricette a base di riso, tra cui un risotto e un dolce che verranno poi offerti ai presenti.

Un'occasione per andare alla scoperta del riso

«Partecipiamo a questo evento - ha dichiarato la presidente dell’Ente Nazionale Risi, Natalia Bobba – perché siamo certi che, come il design, che al Fuorisalone celebra la sua massima espressione, così il riso italiano rappresenti una creazione del Made in Italy e possa qualificarsi come un esponente eccellente dell’italianità nel mondo».

«Il connubio tra food & design è il principio fondante di Mercato Centrale Milano, un luogo che sin dall'inizio ha saputo distinguersi non solo come destinazione gastronomica per eccellenza, ma anche come spazio di cultura, incontro e contaminazione creativa – ha dichiarato Umberto Montano, presidente e fondatore di Mercato Centrale. – Crediamo fortemente che il cibo sia espressione del territorio e dell’identità italiana, e proprio per questo siamo entusiasti di ospitare la mostra in collaborazione con Ente Nazionale Risi nel contesto del Fuorisalone. Mercato Centrale Milano, con il suo spirito di apertura e innovazione, si conferma sempre più un punto di riferimento per la città e per i grandi eventi che ne celebrano il dinamismo culturale. Siamo certi che questa iniziativa offrirà al pubblico un’occasione unica per approfondire la storia, la tradizione e il valore di un prodotto simbolo della nostra agricoltura come il riso, in un dialogo affascinante tra gusto e design».

Seguici sui nostri canali
Necrologie