Al centro della nuova puntata di “Economia&Territori” c’è la mobilità sostenibile e la strategia della Lombardia per la transizione ecologica. In particolare, si parlerà della Legge Clima lombarda e del successo degli incentivi per il rinnovo del parco auto, in onda questa sera, mercoledì primo ottobre, alle 23.30 su Telecity. In studio presente come sempre il direttore editoriale Maurizio Cattaneo a condurre la trasmissione che sarà visibile su canale 13 in Lombardia e sul nostro canale nazionale, il 61.
Gli ospiti della puntata
A dialogare con il direttore Cattaneo saranno due protagonisti della transizione verso la mobilità green. Giorgio Maione, assessore al Clima e all’Ambiente di Regione Lombardia, che illustrerà la “Legge Clima” appena presentata alla Climate Week 2025 di New York e i risultati dei bandi regionali. Marco Clerici, titolare di Clerici Auto, presenterà invece la visione imprenditoriale di chi sta adattando i propri servizi alla crescente domanda di veicoli elettrici e ibridi.
La Legge Clima e i 19 miliardi per la sostenibilità
Il punto di partenza della puntata sarà la Legge Clima lombarda, la prima del genere approvata in Italia e che punta a nuove infrastrutture, innovazione e a un’agricoltura sostenibile, ma si è parlato anche degli investimenti fatti da Regione Lombardia in tema ambientale, come i 19 miliardi di euro in cinque anni, ovvero 10 milioni di euro al giorno, destinati al miglioramento della qualità dell’aria. Non solo norme, ma una strategia concreta per porre fine alla dipendenza dai combustibili fossili e affrontare la particolare conformazione “a bacino chiuso” della Lombardia.
Tra i risultati già tangibili, il successo straordinario del bando “Rinnova parco veicolare 2025”: oltre 8mila famiglie lombarde hanno beneficiato degli incentivi, esaurendo i 20,7 milioni di euro per le autovetture e i 2 milioni per motocicli e biciclette elettriche. Milano guida con quasi 2mila domande, seguita da Brescia, Bergamo e Varese. Con il 71% dei lombardi che ha scelto veicoli ibridi.
Le sfide del pubblico e del privato
La puntata approfondirà le sinergie pubblico-privato per l’elettrificazione del parco auto e il ruolo delle tecnologie smart nella mobilità urbana. Spazio anche alle sfide delle imprese familiari come Clerici Auto nel mercato lombardo, con un confronto rispetto alla situazione negli altri Paesi europei, e agli strumenti che la Regione mette a disposizione delle PMI per innovare nel settore automotive.
Temi diversi ma complementari, tutti con un obiettivo comune: rendere la Lombardia un polo di eccellenza nella mobilità sostenibile, dove sviluppo economico e tutela ambientale vanno di pari passo.