Riconoscimenti

Premio Impresa e Lavoro 2025, 15 imprese di Apa Confartigianato tra le eccellenze premiate

Tra i riconoscimenti quello alla Eredi di Porati Osvaldo SNC di Briosco, che da 67 anni si distingue nel settore dell’autoriparazione

Premio Impresa e Lavoro 2025, 15 imprese di Apa Confartigianato tra le eccellenze premiate

Sono 15 le imprese associate ad Apa Confartigianato Imprese Milano Monza e Brianza che quest’anno hanno ricevuto il prestigioso Premio Impresa e Lavoro 2025, promosso dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi.

Premio Impresa e Lavoro 2025, le aziende premiate

Un riconoscimento che premia il coraggio, la passione e la dedizione di chi, con il proprio lavoro, contribuisce ogni giorno a
costruire il tessuto produttivo del territorio. Dalle sartorie alle autoriparazioni, dalle imprese di pulizie alle attività meccaniche, fino alle eccellenze nel restauro, nell’automazione dei processi e nei servizi: le imprese premiate raccontano un mosaico di competenze e tradizioni che si tramandano di generazione in generazione, senza smettere di innovare.

Tra i riconoscimenti consegnati nella giornata di ieri, domenica 21 settembre presso il teatro alla Scala di Milano, spiccano vere e proprie icone di longevità imprenditoriale, come la Biffi Rag. Antonio di Biffi Carlo di Novate Milanese, attiva da 89 anni nella produzione di sigillanti, mastici e lubrificanti; la T.M.F. SRL di Milano, con 75 anni di esperienza nella lavorazione dei metalli; e la storica Eredi di Porati Osvaldo SNC di Briosco, che da 67 anni si distingue nel settore dell’autoriparazione.

Le 15 imprese di Apa premiate

-Euro Impianti Industriali Srl (Albiate – Ufficio territoriale Meda) – 26 anni di attività – Progettazione e realizzazione centrali termiche e impianti di condizionamento
-Modoetia Carta di Paraboschi Cinzia (Monza – Ufficio territoriale Monza) – 28 anni di attività – Restauro e vendita di libri, stampe e documenti
-Comb e Scissors di Caruso Gaetano (Milano – Ufficio territoriale Milano) – 29 anni di attività – Acconciatori
-Bellingeri Alessandro (Seveso – Ufficio territoriale Cesano Maderno) – 30 anni di attività – Giardiniere
-Arcobaleno Snc F.lli Mintrone (Lissone – Ufficio territoriale Lissone) – 32 anni di attività – Impresa di pulizie
-Biffoni Alessandra (Milano – Ufficio territoriale Milano) – 33 anni di attività – Servizi di intermediazione per il commercio all’ingrosso
-Nima Cad Snc di Agostoni Nicola e Matteo (Lissone – Ufficio territoriale Lissone) – 34 anni di attività – Consulenza e servizi per l’automazione dei processi aziendali
-Siniscalchi Snc di Alessandro Siniscalchi (Milano – Ufficio territoriale Milano) – 39 anni di attività – Sartoria camicie
– Zanette Gianantonio (Cogliate – Ufficio territoriale Cesano Maderno) – 39 anni di attività – Posatore parquet
-Autozitra Srl (Milano – Ufficio territoriale Milano) – 49 anni di attività – Autoriparazione
-Spinelli Paolo e Silvio Srl (Cesano Maderno – Ufficio territoriale Cesano Maderno) – 59 anni di attività – Gommista

– Tintoria-Lavanderia C.B. di Calvi e Badali (Gaggiano – Ufficio territoriale Abbiategrasso) – 59 anni di attività – Lavanderia
– Eredi di Porati Osvaldo Snc (Briosco – Ufficio territoriale Carate Brianza) – 67 anni di attività – Autoriparazione
– T.M.F. Srl (Milano – Ufficio territoriale Milano) – 75 anni di attività – Lavori di meccanica e lavorazione metalli
-Biffi Rag. Antonio di Biffi Carlo (Novate Milanese – Ufficio territoriale Milano) – 89 anni di attività – Produzione di sigillanti, mastici, lubrificanti e prodotti tecnici

Premiate anche quattro dipendenti di Apa Confartigianato

Ad essere premiate alla Scala anche quattro dipendenti di Apa Confartigianato Imprese per i loro oltre 20 anni di lavoro in associazione. Si tratta di: Samantha Bertoli, Cristina Guanziroli, Barbara Minotti e Sonia Rossi.

“Il Premio Impresa e Lavoro è la conferma che le nostre imprese sanno coniugare radici e futuro – commenta Giovanni Mantegazza, Presidente di Apa Confartigianato. – Dietro ogni targa consegnata ci sono storie di famiglie, sacrifici, e, soprattutto, orgoglio. Realtà che non hanno mai smesso di credere nel proprio mestiere e che dimostrano come l’artigianato e la piccola impresa siano una colonna portante dell’economia e della società. A loro va non solo la nostra vicinanza, ma anche il nostro impegno a sostenerle e valorizzarle”.

“Le persone sono il cuore pulsante della nostra Associazione – sottolinea Enrico Brambilla, Segretario generale di Apa Confartigianato. – Premiare le nostre collaboratrici significa riconoscere la professionalità, la dedizione e il valore umano che ogni giorno trasmettono agli artigiani e alle imprese. È grazie al loro lavoro silenzioso ma fondamentale che riusciamo a essere sempre vicini ai nostri associati, accompagnandoli nelle sfide quotidiane. Questo riconoscimento è un segno di gratitudine e di orgoglio per tutta la nostra organizzazione”.

Premio “Impresa e Lavoro”

In tutto sono 110 le imprese premiate (43 di Milano, 33 di Monza Brianza, 34 di Lodi) e 184 i lavoratori premiati (134 di Milano, 32 di Monza Brianza, 18 di Lodi). Per le imprese il requisito è quello di avere svolto ininterrottamente la propria attività sul territorio dei Comuni della Città Metropolitana di Milano e delle province di Monza Brianza e di Lodi da almeno 25 anni. Per i lavoratori il premio viene attribuito a chi ha raggiunto almeno 20 anni di attività lavorativa continuativa.