Arpa Lombardia

Ancora grande caldo nei giorni di Ferragosto

Le temperature massime resteranno elevate con forte disagio da calore. Temperature più fresche dalla seconda metà della prossima settimana

Pubblicato:

Prosegue l’ondata di caldo in Lombardia. Anche nei prossimi giorni di Ferragosto le temperature massime resteranno elevate con forte disagio da calore. In aumento la probabilità di locali, ma forti, temporali sulle Alpi. Per un cambiamento significativo del tempo dovremo attendere la seconda metà della prossima settimana.

Le previsioni meteo per Ferragosto

L’ondata di caldo continuerà anche nei prossimi giorni. Un lieve calo delle temperature è atteso da domenica 17 agosto, ma con alta probabilità le punte giornaliere massime resteranno sopra i 32-34 gradi fino al martedì successivo. Aumenteranno le possibilità di temporali pomeridiani e serali in montagna, localmente anche intensi, senza escludere qualche episodio in pianura e un relativo temporaneo refrigerio. Le notti rimarranno calde: all’alba ovunque in pianura le minime saranno superiori a 20 gradi.

Il 10 agosto la giornata più calda in pianura

Finora la giornata più calda del mese è stata il 10 agosto, quando in pianura si sono registrati valori massimi diffusi tra 34 e 38 gradi. La rete di monitoraggio di Arpa Lombardia ha rilevato 37 gradi a Milano e Mantova, mentre sulle aree alpine si sono toccati i 35 gradi a Sondrio e i 31 ai 1200 metri di Bormio. Temperature insolitamente elevate anche in alta quota: sul Passo Marinelli, a circa 3000 metri sulle Alpi Retiche Centrali, il termometro ha registrato 16 gradi.

Disagio da calore a bassa quota

Almeno fino all’inizio della prossima settimana, la combinazione di alte temperature e umidità provocherà un disagio da calore da moderato a forte su tutta la pianura e nei fondivalle alpini e prealpini più bassi. Salendo di quota il disagio si attenuerà, ma un lieve fastidio sarà avvertibile nel pomeriggio fino a circa 1000 metri. Il bollettino dell’Indice Humidex, che stima il disagio percepito, è disponibile sul sito di Arpa Lombardia.

Settimana prossima temperature più fresche

Per un calo significativo e duraturo delle temperature dovremo attendere almeno un’altra settimana, anche se al momento non è possibile indicare una data precisa. Le previsioni più aggiornate indicano con moderata probabilità un abbassamento delle temperature e il ritorno di piogge diffuse tra mercoledì 20 e venerdì 22 agosto. L'intervista a Matteo Zanetti, meteorologo di Arpa Lombardia.

 

Necrologie