E’ caos viabilistico fuori dalle scuole di Lissone. L’argomento torna di nuovo tra i banchi del Consiglio comunale per incalzare la Giunta su quanto è stato fatto negli ultimi mesi.
Caos fuori da scuola
Torna a far discutere la situazione – più volte segnalata anche dal nostro giornale – tra via Don Minzoni, via Mariani e largo Arturo Arosio. Venerdì sera in Consiglio comunale è stato il capogruppo di Vivi Lissone Luca De Vincentis a chiedere lo stato dell’arte circa le modifiche alla viabilità. Una situazione ormai nota da tempo in città.
In via Mariani, all’ingresso delle scuole medie Croce e elementari Dante, c’è il cartello che limita l’accesso ai soli autorizzati – ha sottolineato – nonostante ciò, il parcheggio continua ad essere perennemente occupato da auto che, in manovra, diventano molto pericolose per gli alunni e per le loro famiglie.
Il consigliere ha anche chiesto a che punto siano le operazioni in largo Arturo Arosio dove «sono posti al suo ingresso due cartelli di divieto di transito veicoli e due indicanti area pedonale; ciò nonostante la stessa continua ad essere costantemente utilizzata come parcheggio per auto e furgoni a tutte le ore del giorno».
La replica dell’assessore
A rispondere ai quesiti ci ha pensato l’assessore all’Urbanistica, ambiente, mobilità e viabilità Massimo Rossati.
Dal 23 novembre 2022 al 28 gennaio 2024 si constata la redazione di 84 verbali di accertamento in via Mariani – ha spiegato – La segnaletica è da sempre presente e in adeguato stato, i controlli da parte della Polizia locale vengono frequentemente eseguiti.
Più difficile (e lunga) la questione di largo Arosio: «Non siamo noi i proprietari dell’area, ma i condomini. Abbiamo incontrato gli amministratori e stiamo aspettando di capire quali sono le loro esigenze».
LEGGI L’EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA