Bilancio riapprovato, il Pd tuona: "Restano i tagli ai servizi"
Il Centrodestra, invece, difende la scelta e accusa l'opposizione di ostruzionismo
![Bilancio riapprovato, il Pd tuona: "Restano i tagli ai servizi"](https://primamonza.it/media/2024/01/369-420x252.png)
A Muggiò il bilancio è stato riapprovato dopo l'errore che aveva portato al suo annullamento. Ma, nonostante ciò, le polemiche proseguono.
Bilancio annullato e riapprovato
Il Consiglio comunale ha votato la versione corretta del Bilancio, dopo che a dicembre si era votato un bilancio contenente un errore materiale, segnalato dal gruppo del Partito democratico anche alla Prefettura.
Ciò aveva reso necessario l'annullamento delle relative delibere precedente e il riavvio dell'iter di approvazione del Documento unico di programmazione e del Bilancio di previsione per cui si era reso necessario annullarlo e ripetere tutto l’iter.
Il Pd: "Bene il nuovo iter, evitate conseguenze gravi"
Ancora una volta sono i rappresentanti del Partito democratico a puntare il dito contro il documento varato dalla maggioranza di Centrodestra che sostiene il sindaco Michele Messina.
Rifare e correggere è un atto dovuto. Approvare e mettere agli atti un bilancio errato nell’immediato forse non avrebbe un impatto, ma nel futuro avrebbe potuto generare conseguenze anche gravi. Meno male che ci siamo accorti e abbiamo fatto la segnalazione.
Ha evidenziato il consigliere dem Alberto Fossati che ha votato contro al documento (si è invece astenuto Franco Vantellino, della Civica Zanantoni).
Il nodo dei servizi
La discussione in Aula è tornata ad occuparsi anche nei contenuti del Bilancio, il documento che mette nero su bianco come la Giunta Messina ha scelto di investire le risorse del Comune.
Nessuna traccia anche delle promesse elettorali tanti sbandierate, questo è un bilancio che prevede riduzioni su tutte le previsioni di spesa, lo avevamo già sottolineato a dicembre e lo ribadiamo anche oggi, perchè questo significa meno progetti e tagli ai servizi per cittadini. È questa la visione del Sindaco?
Ha continuato Fossati, a nome del gruppo consiliare.
È un bene che l’errore si sia risolto e si metta fine a questa storia. Noi portiamo avanti la nostra funzione di controllo puntuale degli atti, sempre nell'ottica del lavorare per la città di Muggiò. Chi nell’Amministrazione, nonostante la presa d'atto dell'errore, parla di ostruzionismo probabilmente vede la legalità e il rispetto per i cittadini come un ostacolo. È preoccupante! Basta col vittimismo, bisogna tirarsi su le maniche: al lavoro per i muggioresi.
Ha aggiunto il capogruppo e segretario Riccardo Sala.
Le repliche del Centrodestra
Il Centrodestra che guida la città ha però fatto quadrato e ha accusato l'opposizione di fare ostruzionismo. A prendere le difese dell'operato è stato l'assessore al Bilancio Franco Giordano.
Non ci sono stati emendamenti da parte delle minoranze, vuol dire che l’intero Consiglio ha ritenuto che le proposte fatte dalla Giunta sono state condivise altrimenti ci sarebbe stato un percorso diverso. Io ho anche ringraziato coloro che hanno evidenziato quel mero errore materiale; se dopo, sul mero errore materiale, si vuole costruire l’intero voto negativo senza portare alcun argomento è liberissimo di farlo, ma non fate ostruzionismo. Abbiamo recepito l’errore, abbiamo ricostruito il percorso come da norma e l’abbiamo ripresentato. Io mi aspettavo una discussione sulla sostanza di quello che abbiamo proposto noi al Consiglio e ho rilevato che non ci sono stati emendamenti.
Ha commentato l'assessore alla partita.
LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA