La nota ufficiale

Comunità energetica, c'è il via libera ma con... polemica

Alla maggioranza non è andato giù il voto contrario o di astensione delle opposizioni di Centrosinistra

Comunità energetica, c'è il via libera ma con... polemica
Pubblicato:

La comunità energetica a Lissone è (quasi) cosa fatta. Ma le polemiche non mancano.

Comunità energetica, c'è l'ok

Via libera, con i soli voti della maggioranza di Centrodestra, alla prima comunità energetica rinnovabile della città.

Il progetto, presentato dall’assessore all’Ambiente Massimo Rossati, prevede l’adesione alla Fondazione Sinergia, un ente pubblico di diritto privato senza scopo di lucro che promuove la produzione e la condivisione di energia rinnovabile in Lombardia.

L’adesione alla Fondazione Sinergia consentirà al Comune di partecipare alla seconda fase della manifestazione di interesse promossa da Regione Lombardia, accedendo a un finanziamento a fondo perduto per la realizzazione degli impianti fotovoltaici che alimenteranno la comunità energetica.

Centrodestra perplesso

Un progetto che, seppur condiviso negli intenti, ha visto il voto contrario o l’astensione da parte delle opposizioni di Centrosinistra e Prima Lissone.

Di fronte a questa opportunità, stupisce l’atteggiamento della minoranza, che ha scelto di non sostenere il provvedimento, astenendosi o, in due casi, votando contro. Un’opportunità di grande valore sociale, economico e ambientale è stata dunque sacrificata sull’altare della politica di partito. Forse il tema dell’energia non è così sentito dai consiglieri di minoranza? Forse no, ma come disse un celebre politico a pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.

ha fatto sapere l’Amministrazione del sindaco Laura Borella con una nota ufficiale.

Le opportunità

Attraverso questa scelta, Lissone potrà realizzare la propria comunità energetica rinnovabile (Cer), un modello innovativo che permette di produrre e consumare energia sfruttando incentivi economici e contribuendo al contrasto della povertà energetica.

Anche i privati potranno aderire beneficiando di incentivi che, per i semplici consumatori, potranno arrivare fino al 10% del valore della bolletta elettrica, senza alcun costo aggiuntivo.

A tal proposito, l’Amministrazione comunale organizzerà a breve un incontro pubblico per informare i cittadini e favorire le adesioni.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie