Politica unita

Europa e cittadinanza, l'Aula dice "si" all'unanimità

Messe da parte le diversità ideologiche; tra le proposte valorizzare il gemellaggio con Munster

Europa e cittadinanza, l'Aula dice "si" all'unanimità
Pubblicato:

I valori dell'Europa e della cittadinanza. A Muggiò la politica (senza distinzioni di colori) dice si e mette da parte le polemiche nazionali.

Europa, l'esempio di Muggiò

Durante la seduta di ieri, giovedì 22 maggio, il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal Partito democratico per valorizzare la cittadinanza europea e promuovere i valori fondamentali dell’Unione Europea.

I muggioresi sono lombardi, italiani e anche europei. Crediamo sia importante coltivare l’educazione civica e la consapevolezza dei cittadini, soprattutto in un momento storico in cui attorno all’Europa aumentano le tensioni geopolitiche e noi dobbiamo stare uniti.

Ha dichiarato Riccardo Sala, capogruppo dem in Aula e primo firmatario della mozione. Un testo che ha trovato l'accordo con la maggioranza che sostiene il sindaco Michele Messina.

Muggiò, Riccardo Sala del Partito democratico
Muggiò, Riccardo Sala del Partito democratico

Centrodestra e Centrosinistra uniti

Già presentata nella seduta precedente, la proposta era stata inizialmente rinviata dalla maggioranza di Centrodestra, che voleva proporre alcune modifiche.

Il confronto tra i gruppi ha portato a una sintesi condivisa, un testo che è stato approvato con il voto favorevole di tutte le forze politiche di maggioranza e minoranza.

L’Europa è una cultura comune che affonda le sue radici in una storia antica. L’Europa è Dante e Tolkien. È Mozart e Vivaldi. È Machiavelli e Marx. È Primo Levi e Anna Frank. È Galileo e Marie Curie. Giotto e Picasso. L’Europa è l’Eurovision e la Champions League.

Nel suo intervento in aula, il consigliere Sala ha letto alcuni passaggi della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione europea e ha evocato le figure simboliche che hanno costruito la storia europea: da Robert Schuman a Jacques Delors, fino a David Sassoli.

Una mozione che unisce e non divide

La mozione impegnerà l’Amministrazione a sostenere e valorizzare iniziative, eventi e mostre che promuovano i valori europei.

Tra questi: rilanciare il gemellaggio con la città tedesca di Münster, celebrare ogni anno il 9 maggio – Giorno dell’Europa – e consegnare ai neodiciottenni la Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, accanto alla Costituzione italiana e allo Statuto regionale.

Siamo contenti che anche le altre forze politiche muggioresi abbiano condiviso la nostra proposta e si riconoscano nei valori comuni europei. Siamo curiosi di vedere le prime iniziative.

Ha concluso, soddisfatto, il capogruppo del Partito democratico Riccardo Sala.

LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie