Quartiere Prati

Il Centrodestra replica: "Giochi spostati per la sicurezza dei bimbi"

La maggioranza risponde al Pd: "Le porte da calcio rimosse, ormai vecchie, saranno sostituite con due nuovissime"

Il Centrodestra replica: "Giochi spostati per la sicurezza dei bimbi"
Pubblicato:

Ora è il Centrodestra di Muggiò a replicare per le rime dopo le polemiche legate allo spostamento della nuova area giochi di via Robecchi.

Centrodestra sbotta: "Scelta sensata e sicura"

Solo ieri il Partito democratico aveva criticato la scelta di spostare - di qualche metro - la nuova installazione ludica e inclusiva nell'area verde di via Robecchi, nel quartiere Prati.

In merito alle recenti dichiarazioni dell’opposizione sul posizionamento del gioco inclusivo nel parco di via Robecchi, l’Amministrazione comunale intende fare chiarezza e ristabilire la verità dei fatti, nel rispetto dei cittadini e della corretta informazione. Il gioco inclusivo, la cui installazione era stata prevista dalla precedente Amministrazione (oggi all’opposizione, Ndr), verrà effettivamente collocato nel parchetto di via Robecchi, come da progetto approvato nel mese di maggio del 2024. Tuttavia, la posizione originariamente prevista non era realizzabile, in quanto non teneva conto della presenza della rete Snam, infrastruttura interrata strategica e soggetta a vincoli di sicurezza che impediscono ogni installazione sovrastante.

Questa la motivazione principale che ha portato i tecnici di Villa Casati a rivedere la posa della nuova struttura per i bambini. Una decisione "dettata dalla garanzia di una maggiore sicurezza".

Una motivazione legata alla sicurezza

Una polemica sterile, quindi, per il Centrodestra che sostiene il sindaco Michele Messina che ha voluto rispedire al mittente tutte le accuse.

L’Amministrazione ha quindi disposto, in accordo con i tecnici, lo spostamento del gioco di una ventina di metri rispetto alla collocazione iniziale. Una scelta obbligata, motivata da criteri di sicurezza, e che non snatura in alcun modo la funzione del gioco né la fruibilità del parco. Per fare spazio al nuovo gioco, è stato rimosso ciò che rimaneva di una porta da calcio trattandosi infatti di una struttura in ferro arrugginita e priva di rete. Ma non solo: mantenere quella porta da calcio a pochi metri dal gioco inclusivo sarebbe stato pericoloso, oltre che contrario a qualsiasi principio di progettazione attenta alla sicurezza e all’inclusione.

Hanno evidenziato i rappresentanti delle liste di maggioranza che in Aula appunto appoggia il primo cittadino di Forza Italia.

Le porte da calcio (nuove) saranno riposizionate

Confermata anche la posa di nuove (e più sicure) porte da calcio nella grande area verde del quartiere Prati.

Per queste ragioni, l’Amministrazione ha deciso non solo di sostituire le vecchie porte, oramai rottami arrugginiti, con altre nuove, dotate, questa volta, di reti. ma anche di spostarle leggermente nella parte superiore del terreno, valorizzando al meglio l’ampio spazio disponibile nel parco e garantendo la piena coesistenza tra attività sportive e giochi inclusivi. Dispiace constatare che chi oggi lamenta lo “stravolgimento del progetto” sia lo stesso soggetto politico che non ha considerato elementi tecnici fondamentali come la presenza della rete Snam e non ha svolto dunque i dovuti controlli.

Chiosano dal Centrodestra, rispondendo così alle polemiche della minoranza che solo ieri avevano lamentato la decisione di spostare i giochi e di rimuovere (seppur temporaneamente) la porta da calcio utilizzata dai giovani del quartiere.

LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie