Ora è ufficiale

Il sindaco "perde" un consigliere, l'ex Fdi passa all'opposizione

L'ex meloniano Stefano Arosio ha tolto il sostegno alla maggioranza di Centodestra e farà battaglia con le minoranze

Il sindaco "perde" un consigliere, l'ex Fdi passa all'opposizione
Pubblicato:

Il sindaco di Lissone ha perso un consigliere comunale che dai banchi della maggioranza passa (questa volta definitivamente) all'opposizione.

Il sindaco Borella perde un consigliere

Questa volta la decisione sembra (considerato il passo indietro annunciato, e poi ritrattato mesi fa) definitivo.

Il divorzio politico tra Stefano Arosio, ex consigliere di Fratelli d’Italia oggi nel Gruppo Misto, e il sindaco Laura Borella è stato certificato direttamente in Consiglio.

La scorsa settimana, durante una seduta accesissima, Arosio ha definitivamente scaricato il Centrodestra per passare all’opposizione.

Le parole di Stefano Arosio

Una decisione che era già nell’aria da parecchio tempo anche alla luce degli screzi ormai evidenti sia con il suo ex partito che con il gruppo consiliare della Lega.

Durante l’ultimo Consiglio comunale, in mia assenza, il consigliere della Lega Matteo Lando ha detto che io sarei ormai non pi parte della maggioranza. Bene, tranquillamente, serenamente e senza livore faccio un passo indietro e tolgo il mio sostegno.

Una decisione arrivata dopo le posizioni del leghista la cui candidatura a presidente della Commissione Commercio era stata boicottata dallo stesso Arosio (che era presidente uscente) che aveva poi sostenuto l’elezione di Paolo Rivolta, capogruppo di Lissone al Centro.

Le critiche all'assessore Alibrandi

Ma l’ex meloniano, poi, ha voluto togliersi qualche sassolino dalle scarpe anche riguardo il rapporto con l’assessore al Commercio Gianfilippo Alibrandi rivolgendosi direttamente al sindaco.

Nessun malessere, si è parlato di dialogo e confronto - ha sottolineato - Ma in Fratelli d’Italia non c’è mai stato dialogo.

Poi l’affondo al ruolo di Alibrandi alla guida dell’Assessorato: «Non ho mai contestato l’assessore come persona, ma per quello che fa nel suo ruolo. Mi ha amareggiato che il sindaco abbia parlato di screzi personali, ma io non ho mai avuto screzi di natura personale con l’assessore Alibrandi, ma solo questioni politiche».

Una delega "indigesta"

Il sindaco Borella, infatti, nella seduta del 27 marzo aveva liquidato la decisione di nominare Alibrandi come assessore con delega a Commercio e attività produttive, dopo aver sentito i vertici provinciali dei partiti.

Ho scelto io il nome dell’assessore Alibrandi tra una rosa di nomi messa a disposizione dai partiti; sono io a capo della coalizione. La scelta è evidente che non è stata condivisa dal consigliere Arosio, ma si tratta di screzi personali tra lui e l’assessore.

Lissone quota 47mila abitanti si sta sempre più stretti
Lissone, l'assessore Gianfilippo Alibrandi e il sindaco Laura Borella

Aveva spiegato davanti all’Aula. Una posizione, quella del primo cittadino, non condivisa dal consigliere Arosio.

Io non ho mai avuto screzi di natura personale con Alibrandi, invece lei (rivolgendosi a Borella, Ndr) li ha avuti con l’ex vicesindaco Ruggero Sala.

Ha sbottato l'ex meloniano. Un dato ora è certo: l’opposizione, ora, potrà contare su dieci consiglieri; contro i 14 della maggioranza (di cui due battitori liberi: Omar Foligno del Gruppo Misto e Daniele Fossati di Lissone in movimento, entrambi ancora in maggioranza ma che in più di un’occasione hanno votato in contrasto con le scelte della Giunta).

LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie