Il Pd si interroga sul futuro della Brianza
In varie location si svolgeranno i tavoli tematici. Il loro obiettivo è analizzare l’attuale situazione brianzola sulle varie questioni
Il Pd si interroga sul futuro della Brianza. Oggi il primo appuntamento.
Il futuro della Brianza analizzato in tavoli tematici
Due eventi per fare il punto sulla situazione attuale del territorio brianzolo della provincia di Monza e di quella di Lecco. Ciò in in vista delle importanti consultazioni elettorali regionali e nazionali. È questo lo spirito che anima le due giornate di lavoro, organizzate dal Gruppo regionale del Pd. Il progetto è intitolato quindi “Brianze: progetti futuri per le terre e la gente al di qua e al di là del Lambro”.
Oggi primo appuntamento
Prima giornata di lavoro oggi dalle 9.30 alle 13. In varie location si svolgeranno i tavoli tematici. Il loro obiettivo è analizzare l’attuale situazione brianzola sulle varie questioni. A Nova Milanese si parlerà di lavoro, impresa, sviluppo economico. A Montevecchia di agricoltura e turismo;Merone di ambiente; Monticello Brianza di uso del suolo e piani urbanistici; Usmate Velate di storia e cultura. Ogni tavolo avrà un coordinatore politico e degli invitati che rappresenteranno le rispettive categorie del territorio.
Cercare nuove proposte progettuali
“Terre di grande laboriosità, che si propongono con mille sfaccettature” –commentano Laura Barzaghi, Enrico Brambilla e Raffaele Straniero. Si tratta dei consiglieri regionali del Pd delle province di Monza Brianza e di Lecco che promuovono l’incontro. “Si parla spesso di Brianze. Eppure l’impronta e il futuro di quest’area si giocheranno insieme e devono essere ben pensati e convenientemente programmati. Con questa iniziativa, vorremmo infatti individuare proposte progettuali più utili a costituire l’ossatura dei prossimi programmi elettorali”
Sabato 25 novembre si replica
Dopo un periodo di rielaborazione di quanto emergerà, vi sarà la restituzione attraverso un convegno che si terrà sabato 25 novembre, dalle 9.30 alle 13, a Villa Greppi, a Monticello Brianza, in cui l’introduzione è affidata a Pietro Virtuani e Fausto Crimella, segretari provinciali del Pd di Monza Brianza e di Lecco, e le conclusioni ad Alessandro Alfieri, segretario regionale del Pd, e Giorgio Gori, candidato del Partito democratico alle elezioni regionali del 2018.