- Registrazione tribunale Iscrizione nr.14/2021 del 29/04/2021 Tribunale di Monza
- ROC 15381
- Direttore responsabile Sergio Nicastro
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primamonza.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
E' tipico di tutti i "democratici" estremi il contestare i risultati delle consultazioni veramente democratiche, se queste non sono come speravano. Hanno Rousseau, hanno votato liberamente, e ora rispettino quello che ne è venuto fuori.
Concordo pienamente. Amatetti parli per se stesso e non scriva la base. Da pentastellato della prima ora difendo in pieno l'operato dei vertici 5S.
Concordo totalmente con Carlo Amatetti e la base degli attivisti di Vimercate e informo che pure in Piemonte non è stata digerita la bella pensata di Di Maio “ con la Pietra filosofale di Casaleggio “ per scaricare le proprie responsabilità su chi ha votato sulla piattaforma Rousseau . Mi domando comunque se quei 59,05% sono veramente farina del responso online o se sono state manomesse da qualche manina dal momento che nessuno è in grado di confermare . . .!
spero che Amatetti & orrico abbiano parlato per loro.Io sono un pentastellato della prima ora e mi sento offeso da questi.Sono anziano,ho la testa ben piantata sulle spalle e la capacità di poter prendere decisioni anche difficili da condividere,ho votato per il no a procedere.Ho pensato e valutato molto prima di esprimermi ma poi l'ho fatto con la convinzione di fare del bene al governo in carica e al paese.In verità dico che se si fosse votato per salvare SALVINI avrei votato un grande "si" a dar luogo a procedere ma in questo caso non era cosi. Ho 74 anni e da 50 seguo la politica italiana ne ho visto di nefandezze da far vomitare,i giudici però non sono MAI INTERVENUTI per mettere a repentaglio un governo eletto democraticamente. Stiamo quindi ben attenti perchè le trappole possono venire da gente che ci sta accanto e che fa finta di applaudire.Prima di tutto viene il Movimento,ci saranno trasformazioni ma i caposaldi che indicano la via tracciata devono rimanerci appicicati.
Processare Salvini per la nave Diciotti sarebbe incostituzionale perchè i ministri - per le azioni politiche - rispondono al premier ed al parlamento, e sarebbe ingiusto in quanto il ministro dell'Interno si è mosso con l'assenso dell'intero governo.