Trasferimento del King, il Pd propone un accordo con la parrocchia
Il Partito democratico ha proposto un "accordo a tre" tra Comune, comunità pastorale e Provincia di Monza e Brianza

Tiene banco la vicenda del trasferimento della succursale dell'istituto superiore King da Muggiò a Nova Milanese.
Trasferimento del King, il Pd accende i riflettori
Una vicenda, quella del trasferimento di una decina di sezioni dalla succursale di piazza Burghett (di proprietà della parrocchia Santi Pietro e Paolo), che da settimane tiene banco.
Il Centrosinistra di Muggiò continua a seguire con grande attenzione la vicenda dello spostamento della succursale dell’istituto Martin Luther King, previsto per settembre, nella sede di Nova Milanese. Si tratta di una situazione delicata. Non possiamo ignorare le preoccupazioni manifestate da studenti, famiglie e docenti. È proprio con questo spirito che abbiamo depositato una mozione che sarà discussa nel prossimo Consiglio comunale, sperando ci sia ancora tempo e possa anche avviare una riflessione sul futuro delle scuole alla luce dei trend demografici.
Ha dichiarato Riccardo Sala, capogruppo in Consiglio comunale e segretario del Partito democratico.
La mozione arriva in Consiglio
Pur ribadendo che la responsabilità dell’organizzazione e della pianificazione delle scuole superiori ricade sulla Provincia, il Pd muggiorese ha presentato una mozione con l'intento di contribuire attivamente al dibattito, offrendo un contributo costruttivo per la ricerca di soluzioni concrete.
Il sindaco Michele Messina già in autunno aveva sbandierato di avere una soluzione in tasca, ma non l’abbiamo vista. Proviamo a suggerirne una noi, sempre che ci sia ancora tempo. Il Centrosinistra di Muggiò continuerà a sostenere tutte le iniziative utili a garantire agli studenti un’offerta formativa di qualità, accessibile e stabile, nella convinzione che la scuola debba restare al centro dell’impegno delle istituzioni pubbliche.
Ha aggiunto la consigliera dem Anna Franzoni, già assessora alla Pubblica istruzione. L'idea sarebbe quella di sotterrare l'ascia di guerra e di proporre, in maniera unanime, una soluzione che possa scongiurare lo spostamento di decine di studenti fuori città.
La proposta
Il Partito democratico ha voluto fare una sua proposta che, se attuata, potrebbe evitare il trasferimento (che sarebbe comunque solo temporaneo) delle sezioni a Nova Milanese.
Attualmente tali spazi (quelli della parrocchia, Ndr) non risultano più conformi alle normative vigenti in materia di sicurezza e necessitano di interventi di adeguamento stimati in circa 150mila euro. Il Comune di Muggiò potrebbe valutare un intervento economico finalizzato alla realizzazione delle opere necessarie, evitando così il rischio di chiusura della succursale o il trasferimento degli studenti in altri istituti fuori dal territorio comunale, e ponendo le basi per un accordo con la Parrocchia per un successivo riutilizzo degli spazi per fini alternativi. Per evitare il rischio di danno erariale, l’investimento comunale deve prevedere un’adeguata contropartita che garantisca un beneficio pubblico duraturo.
In soldoni la proposta del Pd potrebbe prevedere un accordo con la comunità pastorale che concederebbe a titolo gratuito gli spazi di piazza del Burghett al Comune. L'Amministrazione, poi, potrebbe quindi effettuare i lavori necessari di adeguamento per poi rientrare dell'investimento direttamente rivalendosi sulla Provincia.
In futuro, poi, una volta che la succursale non sarà più ospitata nei locali dell'oratorio, gli spazi ristrutturati dal Comune potrebbero essere riutilizzati per "utilizzati per fini pubblici, in accordo con la Parrocchia, per garantire il rispetto della proprietà e degli interessi delle parti coinvolte".
LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE DEL GIORNALE DI MONZA